Progetto Dolomitics: intervista a Maurizio Barbolini
Trasformare la propria passione per la bicicletta in un lavoro, sulle montagne più belle del mondo: è quello che ha fatto Maurizio Barbolini, fondatore e organizzatore degli eventi Dolomitics. Noi lo abbiamo conosciuto in questa occasione e incuriositi abbiamo voluto sapere di più. Abbiamo intervistato Maurizio per voi: venite a scoprire la sua storia!
Parlaci di te
Sono Maurizio Barbolini, un ragazzo di 33 anni, di Tesero, un piccolo paesino della Val di Fiemme in Trentino. Sono sposato e ho due bellissimi bambini di 3 e 5 anni! Dopo gli studi ho cominciato a lavorare in uno studio tecnico come disegnatore CAD in cui sono rimasto fino a quando ho capito che “da grande” volevo fare altro e quella non era la mia strada.
Maurizio Barbolini
Com’è nata la tua passione per il mondo del ciclismo e perchè ti appassiona la bici da corsa?
Credo che la passione per la bicicletta sia sempre stata dentro di me.
Vi racconto un aneddoto curioso che pochissimi conoscono. Quando pedalavo con la mia prima bicicletta (una mountain bike a 7 velocità) con gli amici ci sfidavamo per fare il giro della scuola elementare. Con il tempo abbiamo percorso sempre più giri e un giorno, quando tutti si fermarono al 190esimo giro io continuai da solo portando il record a 200!
Negli anni successivi la bicicletta è stata solo un mezzo di trasporto: la vera scintilla per la bici da corsa è nata dopo un infortunio in seguito al quale cominciai a pedalare per rinforzare la muscolatura. Il mio primo giro da adulto è stata una tragedia anche se mi sembrava di aver fatto un impresa: 8 chilometri da Tesero a Ziano di Fiemme andata e ritorno. Da li i chilometri sono diventati 20-50-100 e ora il mio limite lo definisco a ogni uscita.
Perchè mi appassiona la bicicletta? Libertà, sofferenza, gioia e dolore portano a uno stato psicofisico esterno alla realtà in cui il solo limite siamo noi. Personalmente non esiste sport che possa dare le stesse emozioni che da il ciclismo. Non prendetemi per pazzo…provateci!
Pedalando sulle magiche strade delle Dolomiti
Come nasce il progetto Dolomitics?
Il progetto Dolomitics nasce per gioco. Dopo qualche anno passato sulla bicicletta come concorrente di granfondo e randonnèe ho avuto la fortuna di conoscere il mondo dell’ultracycling, innamorandomi dal primo giorno di questa speciale disciplina del ciclismo. Credo che il progetto Dolomitics sia nato dalla mia parte creativa legata alla passione per il ciclismo.
Nel 2014 ho organizzato la prima edizione della Randolomitics: non avevo nè esperienza nè supporto e di 21 iscritti soltanto tre arrivarono al traguardo. Una persona normale avrebbe lasciato perdere ma io non ho mollato. Il risultato dopo tre anni? Più di 600 iscritti agli eventi Dolomitics, una media di 180 visite al giorno sul sito web e una pagina Facebook che ha superato i 10.000 followers.
Come contribuisce il progetto alla valorizzazione del territorio?
Amo profondamente il nostro territorio: abbiamo salite che tutto il mondo ci invidia. Vivo sulla salita che porta all’Alpe di Pampeago, teatro di imprese epiche tra cui quella del mitico Marco Pantani. Tutti gli eventi organizzati da Dolomitics sono tracciati sulle strade della Val di Fiemme: a volte i nostri percorsi sconfinano anche fuori regione ma il fulcro resta sempre la Val di Fiemme. Con il tempo sono riuscito a coinvolgere tutta la comunità: hotel, ristoranti e negozianti sono parte integrante degli eventi Dolomitics.
Che cosa sogni per il tuo progetto?
In parte sto già vivendo quello che solo due anni fa sognavo: trasformare la mia passione in un lavoro riuscendo a vivere di ciclismo e di sport. Nonostante questo credo che ogni obiettivo sia un nuovo punto di partenza. Siamo cresciuti moltissimo nell’ultimo anno e molte aziende si stanno interessando a noi. Nei prossimi anni vorremmo affermarci come brand e diventare un punto di riferimento degli eventi “ultra” agonistici e cicloturistici.
Stiamo anche sviluppando l’offerta Dolomitics Travel, pensata per rispondere alle esigenze di ciclisti di tutto il mondo che hanno la possibilità di vivere una vacanza nella splendida Val di Fiemme. Dal 2018 lanceremo anche la linea di abbigliamento del brand Dolomitics, creando una linea da ciclismo e una da tempo libero che garantisca un’offerta sempre più ampia ai nostri ospiti.
Abbigliamento tecnico firmato Dolomitics
Link
- Sito web Dolomitics: www.dolomitics.it
- Pagina Facebook Dolomitics:: https://www.facebook.com/dolomiticsevent/
- Canale Instagram Dolomitics: https://www.instagram.com/dolomitics_event/?hl=it
- Randolomitics: Randolomitics: la prima randonnee per bici da corsa sulle Dolomiti
Manuela e Filippo (con la preziosissima collaborazione di Maurizio!)