Noleggio biciclette: listnride arriva anche in Italia

Noleggio biciclette: listnride arriva anche in Italia
Sei qui Home » Recensioni » Noleggio biciclette: listnride arriva anche in Italia

(post scritto in collaborazione con listnride)

Una nuova collaborazione

Quando si lavora con passione e dedizione, capita che qualcuno prima o poi si accorga di un piccolo progetto in crescita. Nel nostro caso è successo proprio questo: nonostante la nostra giovane età (dal punto di vista digitale!), stiamo iniziando a cogliere i frutti di un lavoro che dura da quasi due anni. Possiamo assicurarvi senza alcun dubbio che non c’è gratificazione più grande che condividere con tutti voi i nuovi traguardi raggiunti.
Da qualche settimana, una giovane azienda tedesca con sede a Berlino ha infatti deciso di iniziare a collaborare con noi: listnride. Vi presentiamo con molto piacere questo interessante progetto incentrato sul noleggio biciclette!

Listnride: non il solito bike sharing

Listnride è una piattaforma web attraverso la quale è possibile noleggiare qualsiasi tipologia di bicicletta in Italia e in Europa. Basta registrarsi sul sito per creare un account personale e iniziare subito a cercare la bicicletta che fa per te, nel luogo dove vuoi tu.
Cosa rende listnride diverso da tutti gli altri servizi di noleggio biciclette? Sicuramente la sua mission aziendale: rendere la bici un mezzo disponibile e fruibile sempre da più persone in qualsiasi luogo e momento, offrendo al contempo un mezzo che si adatti alle diverse esigenze di ognuno.
Listnride, infatti, non è il classico noleggio biciclette che offre bici standard di livello medio-basso. L’azienda si impegna ad offrire una gamma di bici ampia e varia: tutti i loro mezzi, infatti, sono costruiti e assemblati con materiali di alta qualità. Le bici disponibili soddisfano davvero le esigenze di tutti, in quanto l’azienda mette a disposizione:

  • bici da corsa;
  • mountain bike;
  • city bike;
  • e-bike;
  • bici pieghevoli;
  • cargo-bikes;
  • bici per bambini.
Una volta inserito il luogo in cui si intende noleggiare la bicicletta, è possibile consultare le disponibilità geografiche e cercare il mezzo più adatto alle proprie esigenze.

Come funziona il servizio di noleggio biciclette

A seguito della registrazione, listnride fornisce la possibilità di mettersi in contatto direttamente con il noleggiatore (Lister). Una volta richiesta la bici, infatti, si apre automaticamente un chat online, attraverso la quale è possibile dialogare con il Lister, spiegando le proprie esigenze. Un dettaglio importante: il pagamento avviene solamente quando il noleggiatore accetta la richiesta effettuata.
Ma non è tutto qui! I partner locali dell’azienda possono offrire servizi aggiuntivi che rendono facile e divertente organizzare escursioni (anche occasionali) sul territorio. Alcuni esempi?

  • Consegna a domicilio della bicicletta;
  • Organizzazione di bike tours;
  • Ricerca dell’alloggio.
Dopo aver scelto la località sulla home page, si apre una pagina che indica le biciclette disponibili e il luogo in cui si trovano.
La pagina di riepilogo con i dettagli della bicicletta e il pannello per la scelta dei giorni di noleggio

Bike test: un’altra interessante possibilità

Listnride offre anche un programma di test-ride in collaborazione con alcuni marchi produttori di bici. Alcune aziende vendono direttamente online e per un potenziale consumatore provare il mezzo prima dell’acquisto può essere determinante.
Alcuni marchi che fanno solo vendita diretta online sono ad esempio: Felt, Ampler, VanMoof, Bonvelo, Binova, Votec, Vello e Veloheld. Il programma prevede che listnride, in collaborazione con partner locali, metta a disposizione le bici fornite dal produttore, affinchè i potenziali clienti possano provare la bici prima di acquistarla. Al momento, le località in cui è disponibile questo programma sono principalmente Germania, Austria, Svizzera e Olanda.
Segnaliamo con piacere anche un brand italiano di biciclette elettriche, Leaos, che offre test-ride a Bolzano.

Dove trovare listnride in Italia

Da poco, listnride è sbarcato anche in Italia: l’obiettivo? Coprire l’intero territorio nazionale!
Le principali località italiane in cui listnride è presente con i suoi servizi sono le seguenti:

  • Trentino e Südtirol
  • Lombardia: Como, Milano;
  • Piemonte: Torino
  • Veneto: Padova, Verona, Lago di Garda (Peschiera del Garda, Riva del Garda, Torbole);
  • Emilia-Romagna: Bologna, Reggio Emilia, Rimini, Ferrara;
  • Toscana: Firenze, Pistoia, Siena, Lucca, Arezzo, Grosseto, Pisa, Isola d’Elba, Follonica, Orbetello;
  • Lazio: Roma;
  • Sicilia: Palermo, Trapani, Catania, Siracusa;
  • Sardegna: Olbia, Alghero, San Teodoro, Cagliari, La Maddalena.

Se volete scoprire la lista completa delle località, visitate il sito www.listnride.it!

Dei link verso landing page indirizzano direttamente verso le destinazioni più gettonate dagli utenti di listnride.

La nostra esperienza con listnride

Con grande piacere siamo stati invitati a provare questo servizio di noleggio biciclette!
Lo faremo durante il mese di ottobre, ma nel frattempo ci piaceva l’idea di presentarvi questo innovativo servizio di bike sharing. Le destinazioni disponibili sono davvero tantissime: quella che sceglieremo sarà una sorpresa, ma per ora vi anticipiamo che partiremo tra qualche giorno! Sarà sicuramente una bella sensazione lasciare le nostre biciclette a casa e affidarci alla competenza dei partner aziendali. Non mancheremo di raccontarvi la nostra esperienza!

Link utili


Related Posts

Il viaggio di Joëlle: percorrere l’Italia in bicicletta per 1800 chilometri

Il viaggio di Joëlle: percorrere l’Italia in bicicletta per 1800 chilometri

Anche questo mese con la nostra rubrica dedicata ai viaggi in bicicletta rimaniamo in Italia. Lo scorso mese abbiamo condiviso il viaggio di Manlio lungo la Via Vandelli, mentre oggi ospitiamo l’avventura di Joëlle! Partita in solitaria, Joëlle ha scelto di percorrere tutta l’Italia in […]

Patagonia in bicicletta: il viaggio in solitaria di Enrico

Patagonia in bicicletta: il viaggio in solitaria di Enrico

Patagonia in bicicletta: inseguendo un sogno Patagonia: in 10 mesi di interviste a cicloviaggiatori, non ci eravamo mai spinti così lontano! Questo mese, nel primo articolo del 2018 dedicato ai vostri viaggi in bicicletta, abbiamo voluto dare spazio a Enrico. Il suo viaggio, tra i […]



Rispondi