Il mondo del ciclismo, negli ultimi anni è stato letteralmente rivoluzionato da un nuovo mezzo: la bicicletta a pedalata assistita (e-bike). Sempre più ciclisti, in tutte le zone in cui questo sport è praticato, possiedono una e-bike, ne hanno sentito parlare oppure conoscono persone che la utilizzano regolarmente, sia per gli itinerari più impegnativi che per gli spostamenti in città.
D’altra parte, anche le aziende che producono biciclette hanno differenziato la loro offerta, proponendo e-bike adatte a diversi tipi di percorsi (city bike per spostamenti urbani, e-mtb per sterrati e biciclette da corsa con pedalata assistita).
La nostra esperienza in e-mtb
Da stradisti puri, amanti della fatica, delle imprese e delle gioie conquistate con la forza delle gambe, guardavamo alla pedalata assistita con ingiustificata diffidenza. D’altra parte, il primo amore non si scorda mai ed entrambi pedaliamo con piacere sulle nostre biciclette da corsa in carbonio. Ci sembrava che pedalare su una e-bike fosse un pò come barare!
Eppure, in occasione del press tour sulla ciclabile del Piave, abbiamo trascorso tre giorni pedalando su e-mtb e ci siamo dovuti ricredere.
Gli sterrati sono stati divertentissimi, le salite più leggere e abbiamo avuto modo di apprezzare meglio il paesaggio. Avendo meno dimenstichezza con lo sterrato, le e-mtb utilizzate ci hanno fatto sentire anche più sicuri!
Testare un mezzo con pedalata assistita ci ha sorpreso e abbiamo davvero aperto gli occhi sui grandi vantaggi che le e-bike possono portare in termini di benessere, turismo ed economia.
Ecco tre aspetti di questi mezzi che ci hanno particolarmente colpito e che abbiamo il piacere di condividere con voi.

1) Più itinerari alla portata di tutti con e-bike ed e-mtb
La bicicletta a pedalata assistita permette, soprattutto, a coloro che non sono allenati, di accedere molto facilmente al mondo delle due ruote per vivere l’esperienza di una lunga escursione in bicicletta. Da oggi “non ce la faccio”, “non sono allenato” o “si fa troppa fatica!” non saranno più scuse valide!
Grazie alle e-bike scoprirete le bellezze del territorio ad una velocità slow, che vi permetterà di assaporare le infinite sfumature dei luoghi attraversati. Inoltre, grazie alle diverse modalità in cui è possibile impostare il motore elettrico, potrete tenere il passo anche dei ciclisti più allenati, evitando di rimanere indietro o di pedalare da soli. L’ampio margine di regolazione del motore rende l’e-bike il mezzo perfetto per percorrere moltissimi chilometri: soprattutto questo ultimo aspetto vi permetterà di poter scegliere tra un’ampia varietà di percorsi.

2) Più turisti, più lavoro per tutti
In questo periodo, in cui si sente parlare spesso di crisi economica e disoccupazione, possiamo sfruttare in modo intelligente le moltissime opportunità offerte dal cicloturismo.
La creazione di itinerari cicloturistici, infatti, può davvero incentivare una mobilità green e sostenibile. Punti di ristoro, piste ciclabili e strutture bike friendly possono valorizzare i territori e creare nuovi posti di lavoro. Siamo il paese che detiene il record di maggior numero di patrimoni dell’umanità: cosa aspettiamo a mostrarli al mondo? Le e-bike possono avere un ruolo di fondamentale importanza in questo scenario, permettendo a sempre più persone di programmare e personalizzare la propria vacanza in bicicletta.

3) Più bicicletta, più benessere
Quanto benessere può regalarci una bicicletta? Moltissimo. L’e-bike può sicuramente risultare un mezzo validissimo per spostarsi in città e per raggiungere il proprio posto di lavoro. Pensate che bello, poter arrivare in ufficio senza dover sudare, senza la preoccupazione di dover trovare il parcheggio o di rimanere imbottigliati nel traffico. Oltre alla salute, l’e-bike fa bene anche al nostro portafoglio. Certo, le bici elettriche sono costose (si parte dai 1000, fino ad arrivare anche ai 3500 euro) ma non dovrete più preoccuparvi di pagare carburante, assicurazione e bollo. In più, il costo della manutenzione di un’e-bike è veramente ridicolo se paragonato a quello di uno scooter o di un’automobile.


Motivo bonus!
Per concludere, secondo noi, il vantaggio più grande è che l’e-bike potrebbe farvi scoprire un’immensa passione per il ciclismo! Potrete confrontarvi con voi stessi, mettervi alla prova su duri percorsi e scalare salite di montagna. Scoprirete uno sport che vi porterà a vivere e osservare il mondo con occhi diversi: siamo certi che rimarrete rapiti da questo stile di vita che vi regalerà momenti e soddisfazioni indimenticabili.

Ci vediamo presto su strada!
Link utili
- Conway Bikes (sito web): https://www.conway-bikes.de/it/
- Caratteristiche del motore installato sulle nostre biciclette (Bosch Active Line + PowerPack 400): https://www.bosch-ebike.com/nl/service/actieradius-calculator/
- Le tappe del press tour sulla Ciclabile del Piave: https://cyclinginlove.com/tag/piave/
Manuela e Filippo