Tre spiagge del Monte Argentario per la tua estate in toscana: Feniglia, Spiaggia Lunga e Cala del Gesso

Tre spiagge del Monte Argentario per la tua estate in toscana: Feniglia, Spiaggia Lunga e Cala del Gesso

Negli scorsi mesi vi abbiamo parlato della Toscana in bicicletta, concentrandoci soprattutto su una delle zone che conosciamo meglio della regione: quella compresa tra lo splendido Monte Argentario e la Maremma toscana. Oggi, visto l’imminente arrivo del cuore dell’estate, nella rubrica Giú dai pedali, parliamo di spiagge. È vero che siamo amanti delle montagne e delle grandi salite, ma durante i mesi caldi, qualche tuffo al mare è gradito, soprattutto nell’acqua limpida e pulita di queste zone! Pronti a scoprire tre spiagge del Monte Argentario? Partiamo subito!

Tra laguna e Mar Tirreno: la spiaggia della Feniglia

Immaginate un’isola, che si erge dal mare, superando i 600 metri di altezza. Immaginate anche una striscia di terra, lunga 8 chilometri e ricoperta da una fitta pineta, che collega questa isola alla terraferma e vi farete un’idea della bellezza e della particolarità della Feniglia.
Una lunga strada sterrata attraversa l’intera pineta, permettendo ai visitatori di accedere alla spiaggia (a piedi o in bicicletta) da una serie di accessi laterali. L’ingresso in pineta è quasi surreale: nel giro di qualche decina di metri, si passa dall’allegro caos delle località di mare ad un silenzio ovattato, interrotto dal frinire delle cicale e dal suono del vento tra gli alberi, che porta con sè un piacevole e rinfrescante profumo di mare. Il nostro consiglio? Camminate lentamente in pineta e lasciatevi guidare dall’istinto, imboccando uno dei tanti sentieri laterali che conducono al mare. Il passaggio dalla pineta al mare verrà preannunciato da morbide dune di sabbia, che mischiandosi al sottobosco della pineta vi accompagneranno all’inizio della spiaggia. Vi assicuriamo che il colpo d’occhio sarà indimenticabile! La spiaggia è ampia e spaziosa ma soprattutto nei mesi estivi vi consigliamo di arrivare presto per aggiudicarvi una buona posizione tra la pineta e il mare.

Spiaggia lunga (o Cala Lunga)

Questa ampia spiaggia di ciottoli si trova sulla costa sud orientale del promontorio dell’Argentario. Si raggiunge percorrendo la Strada Panoramica da Porto Ercole. Circa 2 chilometri dopo la fine del centro abitato, si giunge presso un incrocio con una piazzola di sosta. Sul lato sinistro della strada, è segnalato l’imbocco dello scosceso sentiero che conduce fino alla spiaggia. Vi aspetta una camminata in discesa di circa 500 metri: il sentieri è piuttosto ripido (consigliamo vivamente di indossare delle scarpe da trekking) ma vi assicuriamo che ne vale la pena. La discesa in sé è già parte dell’attrazione! Il sentierino si snoda lungo la macchia, attraverso la quale si aprono degli scorci magnifici sulle acque cristalline sottostanti e la costa dell’Argentario. Giunti a destinazione, vi aspetta una bellissima cala di ciottoli, lunga circa 250 metri, accostata ad una ripida scogliera. Grazie ai colori turchesi e smeraldo delle sue acque e del paesaggio circostante, questa spiaggia si può considerare senza dubbio una delle più belle di tutto l’Argentario.

Cala del Gesso

Cambiando promontorio, passiamo ora sulla costa nord del Monte Argentario, per scoprire Cala del Gesso. Questa piccola ma splendida spiaggia, è raggiungibile da Orbetello o da Albinia seguendo le indicazioni per Porto Santo Stefano. Superato questo noto e pittoresco paese affacciato sul mare, si imbocca la Via Panoramica e in località Cala Moresca si incrociano le indicazioni per Cala del Gesso. Anche qui, preparatevi a una discesa ripida (e ad un’altrettanta impegnativa risalita). Pendenze a parte, le sfumature di verde e blu delle acque sottostanti vi stupiranno, emergendo a tratti alterni dalla fitta vegetazione del promontorio dell’Argentario. Rispetto alla Spiaggia Lunga, Cala del Gesso è piú piccola in termini di lunghezza: per questo, soprattutto nelle settimane centrali dell’estate, vi consigliamo di arrivare presto (anche prima delle 8 di mattina) per trovare un buon posto a ridosso delle scogliere.

Destinazione Isola del Giglio e Giannutri: minicrociera giornaliera

Oltre a queste tre spiagge del Monte Argentario, non possiamo non nominare alcune delle isole più belle dell’arcipelago toscano che sono raggiungibili proprio da queste zone. A questo proposito, se siete amanti della navigazione marittima, abbiamo il consiglio giusto anche per voi!
Un paio di estati fa, per vivere una giornata diversa dal solito, abbiamo provato il servizio offerto dai traghetti della compagnia Maregiglio di Porto Santo Stefano. Grazie alla pratica ed economica formula della mini crociera giornaliera è possibile approdare in due delle isole più famose della toscana: Giannutri la mattina e Isola del Giglio il pomeriggio. Inutile dire che anche in questo caso, siamo rimasti più che soddisfatti dal mare della Toscana. L’unico pensiero della giornata? Salutare le bellissime spiagge visitate per ricordarsi di riprendere il traghetto!

Voi avete mai provato le spiagge del Monte Argentario? Raccontatecelo nei commenti!

Link

Filippo e Manuela



Rispondi