Da Piancavallo al Cansiglio in bicicletta lungo la Via del Cansiglio

Da Piancavallo al Cansiglio in bicicletta lungo la Via del Cansiglio
Sei qui Home » Friuli » Da Piancavallo al Cansiglio in bicicletta lungo la Via del Cansiglio

Zona: pedemontana pordenonese
Chilometri totali: 92
Dislivello: 1700 metri

Ormai possiamo dirlo con certezza: il Friuli, regione in cui ci siamo trasferiti dall’inizio del 2019, continua a regalarci bellissime sorprese ogni volta che ci lanciamo alla scoperta di nuove strade in sella alle nostre biciclette. L’itinerario che condividiamo con voi oggi permette di pedalare lungo un anello che mette in collegamento la zona di Piancavallo (PN), con il bosco del Cansiglio, a cavallo tra Fiuli e Veneto. Parole d’ordine? Panorami variegatissimi, grande tranquillità…e malghe! Partiamo?

Da Piancavallo al Cansiglio in bicicletta: l’itinerario

Partendo da Pordenone, ci siamo diretti verso Aviano (PN) per poi imboccare la salita che conduce a Piancavallo (versante di Costa d’Aviano). Dopo una breve pausa merenda (a Piancavallo troverete uno o due bar aperti in qualsiasi stagione dell’anno, parola di ciclisti!) abbiamo imboccato la sorpresa di giornata: la Via del Cansiglio, scovata su Google Maps.
Sapevamo solo che ci avrebbe condotto in un punto non precisato del bosco del Cansiglio e con una buona dose di curiosità e spirito di avventura, abbiamo iniziato la salita. Dopo diversi chilometri di strada, a causa della mancanza di indicazioni e della nostra scarsa conoscenza del territorio, siamo finiti su un sentiero sterrato. Abbiamo percorso circa due chilometri con le bici in spalla e poi ci siamo ritrovati sul Cansiglio, in località Malga Brusada. Da qui in poi, l’asfalto è tornato a scorrere sotto le nostre ruote e seguendo le indicazioni per Malga Pizzoc, ci siamo ricongiunti alla nota e già percorsa salita del Cansiglio da Caneva. In discesa, abbiamo puntato le ruote verso Sarone (PN) e dopo aver percorso la pedemontana pordenonese fino ad Aviano, siamo rientrati a Pordenone. I numeri della giornata? 92 chilometri, 1700 metri di dislivello e qualche imprecazione nei chilometri non asfaltati. Riprendendo il titolo dell’attività su Strava: com’è dura l’avventura!

Cosa ci è piaciuto della Via del Cansiglio

Sterrato a parte, questo itinerario ha tantissimo da offrire ai ciclisti, soprattutto a coloro che sono dotati di mountain bike o bici da gravel. In più di 4 ore di pedalata abbiamo incontrato solo tre persone, respirato un’aria decisamente più salubre rispetto a quella della pedemontana e ci siamo riempiti gli occhi di scorci indimenticabili. Ecco alcune foto che abbiamo selezionato per voi!

Un territorio da studiare e approfondire di persona

La via del Cansiglio ci ha effettivamente consentito di andare da Piancavallo al Cansiglio in bicicletta, ma percorrendola ci siamo resi conto dell’intricato dedalo di strade asfaltate, mulattiere e sentieri che costellano questo territorio. Se non si conosce qualcuno della zona, reperire informazioni su questi percorsi è davvero una piccola impresa. Google Street View può aiutare ma ad oggi (luglio 2019), non tutti i tratti del percorso mostrano immagini aggiornate. Ad esempio, molti tratti che appaiono sterrati, sono in realtà asfaltati e perfettamente percorribili in bici da corsa. Sicuramente, nel corso degli anni, impareremo a conoscere meglio questo ampio territorio: se nel frattempo, qualcuno vuole darci una mano, siamo disponibilissimi per un incontro, magari di fronte ad un bel tagliere di formaggi di malga!

Informazioni utili

  • Piancavallo, come sempre, si è rivelato un ottimo punto non solo di arrivo, ma anche di partenza. Naturalmente, questo itinerario può essere percorso anche in senso inverso se si conoscono bene i sentieri e le strade della zona;
  • Lo confermiamo: è possibile andare da Piancavallo al Cansiglio in bicicletta da corsa. Chiaramente, se non volete rischiare forature o cadute (il tratto sterrato è piuttosto tecnico per una bici da corsa classica), affrontate l’itinerario con una mountain bike o una bicicletta da gravel;
  • L’itinerario disponibile per il download comprende il tratto sterrato. Prossimamente, contiamo di tornare sulla Via del Cansiglio per capire se abbiamo imboccato una strada sbagliata, oppure se il tratto di asfalto non è ancora stato completato del tutto.

Scarica il nostro itinerario!

Link

Manuela e Filippo



Rispondi