Disclaimer: Cyclinginlove.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU. Questo programma di affiliazione consente ai siti aderenti di percepire una commissione pubblicitaria fornendo link al sito Amazon.it. Questo non è un articolo sponsorizzato e tutte le opinioni espresse sui prodotti consigliati sono strettamente personali oltre che derivanti dal nostro prolungato utilizzo degli stessi.
Dopo una lunga stagione scandita dagli appuntamenti Dolomitics e dalla scoperta della regione in cui ci siamo da poco trasferiti, il Friuli, novembre è stato per noi un lungo mese di relax. Complici anche i fine settimana di pioggia, ne abbiamo approfittato per scrivere nuovi articoli e dedicarci al blog. In particolare, l’articolo che vi proponiamo questa settimana è dedicato alle idee regalo per ciclisti su strada. Ecco cosa ci ha portato a scriverlo!
Idee regalo per ciclisti su strada…ma non solo!
Visto l’avvicinarsi del Natale abbiamo pensato di pubblicare un articolo diverso dal solito che parla di…idee regalo per ciclisti su strada!
Sui social ci viene spesso chiesto quali articoli utilizziamo durante le nostre escursioni in bicicletta e a piedi: inizieremo presto a parlarvi della nostra attrezzatura in modo dettagliato, ma nel frattempo abbiamo pensato di anticiparvi una lista di 10 articoli che usiamo abitualmente e che potrebbero essere apprezzati dai vostri amici ciclisti ed escursionisti. Come affermiamo spesso, infatti, molti dei capi di abbigliamento e accessori adatti al ciclismo possono essere utilizzati anche per escursioni e trekking. Perchè non approfittarne? Ecco la nostra lista di possibili idee regalo per ciclisti su strada ed escursionisti. Buona lettura! 🙂
10 idee regalo: i nostri suggerimenti
- Maglia intima termica Alè - Antivento impermeabile Castelli - Luce posteriore ricaricabile Apache - Occhiali Oakley Radar - Borsa sottosella Lizard Skins - Casco Salice Ghibli - Gambali e manicotti Alè - Porta borraccia Elite Cannibal - Copertoncini Continental Grand Prix 4-Season
1. Maglia intima termica
Indipendentemente dalla quota delle nostre escursioni e dalla stagione, la maglia intima termica è un elemento che non manca mai nel nostro cassetto dell’outdoor. Nel corso degli anni abbiamo sperimentato diversi capi delle marche più diffuse ma da qualche mese a questa parte la nostra scelta definitiva è caduta sulla maglia intima Alè. Alta vestibilità e ottima traspirazione sono gli elementi che più apprezziamo di questo capo che contribuisce in modo significativo alla termoregolazione della temperatura durante uno sforzo. Inoltre, dopo decine e decine di lavaggi a seguito di giri in bicicletta e lunghi trekking, la maglia di Filippo non ha ancora perso la sua vestibilità e aderenza. Ecco il link del modello da noi utilizzato!
Maglia intima Alè: https://amzn.to/2OSWw1R

2. Antivento impermeabile Castelli
Quando abbiamo acquistato questo capo non cercavamo soltanto un antivento, ma anche una giacca leggera da utilizzare nelle mezze stagioni che ci proteggesse dal freddo delle discese in bicicletta e dai venti di alta quota durante i trekking. Questo antivento Castelli si è rivelato assolutamente all’altezza delle nostre aspettative, tanto che lo abbiamo utilizzato in moltissime occasioni come vedete dalla foto. Oltre a lasciar traspirare il sudore (ci sono delle piccole fessure sulla parte laterale-posteriore), il capo isola il corpo dal freddo e se utilizzato sopra un pile o una felpa, trattiene benissimo il calore corporeo. Un’altra cosa che ci è piaciuta? Il suo colore visibile e sgargiante che ci fa sentire un pochino più sicuri su strada e in montagna. Prendetelo in considerazione se state cercando un regalo che si presti ad essere utilizzato in più contesti!
Antivento impermeabile Castelli: https://amzn.to/2OUkU2W



3. Luce posteriore ricaricabile Apache
A proposito di sicurezza, un accessorio che purtroppo non vediamo spesso montato su tante biciclette sono proprio le luci. Sia la luce anteriore che quella posteriore dovrebbero essere tanto importanti quanto la bicicletta stessa. Una buona luce, da montare non solo di sera o notte ma anche durante il giorno, ci rende maggiormente visibili da pedoni e automobilisti. Noi da qualche mese stiamo sperimentando il modello GuardG3X (marca Apache). E’ piccola e leggera (59 grammi), luminosa ed estremamente versatile: la sua forma e dimensione, oltre agli elastici compresi nella confezione, ne favoriscono il fissaggio su diversi punti del telaio. Infine, ci stiamo trovando bene anche dal punto di vista della durata: 12 ore di autonomia a fronte di 2 di ricarica.
Luce posteriore ricaricabile: https://amzn.to/34rN77Y

4. Occhiali Oakley Radar
Dopo mesi di ricerche, dallo scorso maggio Manuela sembra aver trovato finalmente pace nella lunga ricerca degli occhiali da ciclismo. Questo leggerissimo modello proposto da Oakley (che pesa appena 27 grammi) ha un’ampia lente unica che protegge davvero bene gli occhi (sia frontalmente che lateralmente) senza far scomparire il volto della ciclista o del ciclista dietro una maschera! Per chi come Manuela porta le lenti a contatto, questi occhiali aiutano sicuramente nella lotta contro il vento e la conseguente sensazione di avere la lente a contatto secca. Infine, la parte superiore della montatura non presenta curve accentuate, aspetto che rende l’occhiale facilmente indossabile con qualsiasi tipo di casco.
Occhiali Oakley Radar: https://amzn.to/2QVUZdZ

5. Borsa sottosella Lizard Skins
La borsa sottosella è diventata un’altra compagna inseparabile dei nostri giri in bicicletta. Se è vero che per i giri più corti bastano le tasche posteriori delle magliette da ciclismo, per i nostri lunghi (che in genere sono compresi tra i 150 e i 200 chilometri), la borsa sottosella è fondamentale non solo in termini di quantità di oggetti che riesce a contenere, ma anche per un discorso legato alla distribuzione del peso. Quella che utilizziamo da un anno a questa parte, contiene tranquillamente due cacciacopertoni e due camere d’aria. La leggenda narra che oltre a questi oggetti possa contenere anche una o due barrette…scopritelo voi stessi!
Borsa sottosella Lizard Skins: https://amzn.to/2KZgYwC

6. Casco Salice Ghibli
Le dotazioni di sicurezza non sono mai troppe e l’accessorio che non deve assolutamente mancare quando si sale su una bicicletta è proprio il casco. Filippo utilizza da diversi anni questo modello proposto da Salice con cui si trova molto bene per leggerezza e vestibilità. Per la vostra sicurezza, ricordatevi di sostituire periodicamente il casco dopo circa due anni di utilizzo intenso.
Casco Salice Ghibli: https://amzn.to/2KZQueO

7. Gambali e manicotti Alè
Insieme alla maglia intima termica, i gambali e i manicotti sono un altro indumento che portiamo davvero ovunque, dai passi di montagna ai rifugi alpini! Da quando abbiamo provato il modello proposto da Alè, non abbiamo sentito l’esigenza di sperimentare altre marche. Questi accessori, purchè vengano seguite le istruzioni di lavaggio, mantengono nel tempo le loro proprietà in termini di aderenza e isolamento dal freddo. La loro elasticità li rende ottimamente adattabili ai vari tipi di corporatura, tanto da essere prodotti in taglia unica. A nostro parere, il rapporto qualità prezzo è ottimo: provare per credere!
Manicotti Alè: https://amzn.to/2XZmMMe
Gambali Alè: https://amzn.to/2ZicnOb

8. Porta borraccia Elite Cannibal
Rispetto ai tanti porta borraccia in commercio che ci è capitato di provare, il Cannibal proposto da Elite è sicuramente un modello economico che unisce l’ottima qualità dei materiali a un design accattivante e ad un utilizzo pratico. È possibile infatti riporre e sfilare la borraccia anche lateralmente oltre che dal basso verso l’alto. La forma del porta borraccia rende il gesto molto rapido e sicuro, aspetto fondamentale quando si è sotto intenso sforzo oppure nelle fasi concitate di una gara. Inoltre, la struttura sottile del porta borraccia favorisce anche la sua leggerezza. Filippo ormai utilizza questo modello da anni!
Porta borraccia Elite Cannibal: https://amzn.to/34vlxqo

9. Copertoncini Continental Grand Prix 4-Season
Da quando viviamo in Friuli abbiamo dovuto salutare i nostri adorati Vredstein Fortezza Superlite per montare copertoncini che fossero più resistenti e adatti a fondi stradali non proprio perfetti. Nel periodo estivo e autunnale ci siamo trovati benissimo con i copertoncini Continental Gran Prix 4 stagioni. Sono caratterizzati da una scolpitura molto pronunciata che li rende ottimi alleati in tutte le stagioni dell’anno. Quello che forse ci ha colpito di più è la resa in curva, dove si è invogliati a piegare molto la bici, forti della sensazione di essere letteralmente incollati all’asfalto. L’unica pecca da noi finora riscontrata è la larghezza leggeremente oversize dei copertoncini, che potrebbe non renderli adatti ad alcuni telai. Ad esempio, Manuela con la Merida Reacto non ha avuto problemi a montare la misura da 25mm, mentre Filippo non è riuscito a montarli sulla sua Scapin Blake 12k, a causa dello spazio insufficiente tra i foderi del carro posteriore.
Copertoncini Continental Grand Prix 4 season: https://amzn.to/33oLQNB

Cosa c’è dietro la nostra selezione?
Sperando che questo articolo dedicato alle idee regalo per ciclisti su strada vi sia piaciuto e soprattutto vi sia stato utile, ci teniamo a sottolineare che gli articoli proposti sono stati scelti da noi (nessuna azienda ci ha pagato per pubblicizzarli online). Durante la scrittura del post abbiamo tenuto conto soprattutto dell’utilizzo che facciamo dei prodotti: come vedete dalle foto, infatti, indossiamo o utilizziamo davvero i capi o gli oggetti che vi abbiamo descritto (in caso contrario non ci saremmo mai permessi di parlarne!) Infine, abbiamo cercato di includere prodotti realizzati in Italia: il nostro blog parla infatti di valorizzazione del territorio italiano e questo vuol dire anche portare alla luce le tante eccellenze e realtà produttive che ospita il nostro paese. Sosteniamole!
Link utili
Maglia intima termica Alè: https://amzn.to/2OSWw1R
Antivento impermeabile Castelli: https://amzn.to/2XXVh5x
Luce posteriore ricaricabile: https://amzn.to/34rN77Y
Occhiali Oakley Radar: https://amzn.to/2QVUZdZ
Borsa sottosella: https://amzn.to/2KZgYwC
Casco Salice Ghibli: https://amzn.to/2KZQueO
Gambali Alè: https://amzn.to/34pPY13
Manicotti Alè: https://amzn.to/2XZmMMe
Porta borraccia Elite Cannibal: https://amzn.to/34vlxqo
Ruote Fulcrum Racing Zero: https://amzn.to/34qNMGT
Copertoncini Continental Grand Prix 4-Season: https://amzn.to/33oLQNB
Manuela e Filippo