Abbigliamento da trekking invernale: 5 capi must have!

Abbigliamento da trekking invernale: 5 capi must have!
Sei qui Home » Recensioni » Abbigliamento da trekking invernale: 5 capi must have!

Nei mesi invernali a cavallo tra il 2019 e il 2020 abbiamo deciso di allenarci e mantenere il fondo facendo trekking. Settimana dopo settimana, non solo ci siamo divertiti a variare percorsi e destinazioni, ma abbiamo ache accumulato chilometri e numerosi metri di dislivello. Tra un’escursione e l’altra, l’unico piccolo problema che si è presentato è quello relativo all’abbigliamento. Mentre all’inizio ci siamo “accontentati” di rinforzare con alcuni accessori l’abbigliamento da trekking estivo, appena le temperature si sono abbassate abbiamo compreso la necessità di arricchire il nostro guardaroba con capi tecnici adeguati alle rigide temperature della montagna friulana.

Di cosa parleremo in questo articolo

- Trekking invernali: quanto è importante l'abbigliamento tecnico?
- Maglia intima termica: il primo strato a contatto con la pelle
- Il secondo isolante: la giacca di pile
- Pantaloni da trekking invernali
- Scarpe da trekking
- E con la neve? Ghette!
- Raccontateci i vostri must have

Trekking invernali: quanto è importante l’abbigliamento tecnico?

Indipendentemente dalla stagione, i capi sportivi tecnici sono studiati appositamente per garantirci il migliore stato di comfort durante l’attività fisica. Oltre a non ostacolare i movimenti, è fondamentale che tali capi garantiscano un’ottima traspirabilità del sudore senza disperdere il calore, specialmente nei mesi freddi. Uscita dopo uscita abbiamo testato diversi capi e questo articolo nasce proprio per rispondere alle curiosità di lettori e followers a proposito dell’abbigliamento da trekking invernale. Pur essendo un articolo in continuo aggiornamento, ecco i 5 capi che si stanno rivelando indispensabili per le nostre uscite in montagna.

SEI UN CICLISTA? POTREBBE INTERESSARTI ANCHE L’ARTICOLO ABBIGLIAMENTO INVERNALE IN BICICLETTA!

Maglia intima termica: il primo strato a contatto con la pelle

Se ci seguite da qualche mese, saprete sicuramente che la maglia intima termica è così importante per noi da essere presente in quasi tutte le nostre uscite a piedi e in bicicletta. Non a caso, l’abbiamo anche inclusa nell’articolo sui 10 REGALI PERFETTI PER CICLISTI E AMANTI DELL’OUTDOOR. Una maglia termica leggera, traspirante e aderente al corpo è l’alleato ideale non solo nei mesi più freddi (maniche lunghe) ma anche nelle mezze stagioni (maniche corte). Nel corso degli anni, dopo aver provato diversi modelli, il capo di abbigliamento che vi consigliamo è la maglia termica Alè. Non solo serve perfettamente al suo scopo ma dopo centinaia di lavaggi non ha minimamente perso la sua elasticità, la sua capacità di aderire al busto e alle braccia e la sua tenuta termica.

Maglia intima termica: https://amzn.to/36dJ7se

Il secondo isolante: la giacca di pile

A chi di voi non piace essere avvolto e coccolato da un morbido e caldissimo pile quando le temperature si avvicinano allo zero? L’inverno 2019-2020 ci ha dato l’occasione di provare un marchio di escursionismo che ci incuriosiva da tempo: Montura. Azienda italiana facente parte del gruppo Tasci Srl, Montura produce abbigliamento tecnico per alpinismo e attività outdoor. Abbiamo acquistato un solo capo di questo marchio, la giacca in pile che indossa Manuela in foto, ma Montura ci ha già conquistato. Siamo sicurissimi che questo pile sarà un ottimo compagno di tutte le avventure invernali dei prossimi anni!

Giacca di pile Montura: https://amzn.to/2taJSEy

Pantaloni da trekking invernali

Le giornate più fredde ci hanno aperto gli occhi su una triste verità per le nostre finanze: i pantaloni da trekking estivi portati insieme a un buon paio di leggins, non sostituiscono un pantalone da trekking invernale :D. Avendo la fortuna di avere Sportler vicino casa (di nuovo, il nostro conto in banca non gioisce), abbiamo vagato per quasi 30 minuti tra i pantaloni proposti dal noto negozio sportivo prima di imbatterci in una marca che non conoscevamo: Karpos. Indagando più a fondo, abbiamo scoperto che anche Karpos è un’azienda italiana (appartiene al marchio Sportful). Manuela si è innamorata dei pantaloni invernali Karpos Mountain W Pant. Su Amazon questo modello non è disponibile ma quello che vi linkiamo è molto simile anche come prezzo.

Pantaloni da trekking invernali: https://amzn.to/2RmZInN

Scarpe da trekking

E ora veniamo all’accessorio forse più importante per un’escursione: le scarpe. Noi utilizziamo scarpe da trekking Salomon da quasi un anno. Leggere, resistenti e caratterizzate da un’ottima calzabilità, le Salomon sono subito diventate fedeli compagne delle nostre escursioni. I modelli da noi utilizzati non sono specifici per l’inverno ma finora (a parte un trekking in cui abbiamo trovato neve molto alta) non ci siamo mai trovati in difficoltà. Quando sappiamo di andare incontro a terreni potenzialmente umidi ci avvaliamo di un apposito spray impermeabilizzante che isola la calzatura dall’umidità delle superfici. Ecco a quali modelli siamo affezionati:

Salomon X Ultra 3 Mid (Manuela): https://amzn.to/2RcefSZ

Salomon X Ultra 3 Mid GTX BK (Filippo): https://amzn.to/36QdW72

E con la neve? Ghette!

In caso di neve, se non volete ritrovarvi con i piedi completamente bagnati, è fondamentale portare con sè un buon paio di ghette. Questo accessorio, avvolgendo gran parte della calzatura e buona parte della gamba, consente di evitare che la neve possa entrare nelle scarpe durante la camminata. La mancanza delle ghette in presenza di neve, non solo va ad intaccare il comfort, ma soprattutto espone a seri rischi di congelamento agli arti inferiori. Noi ci siamo trovati benissimo con le ghette Salewa, disponibili in diverse misure. Ad esempio questo accessorio è stato fondamentale durante la nostra ciaspolata nella valle di Riofreddo (Tarvisio, UD).

Ghette Salewa: https://amzn.to/2OqLW2I

Raccontateci i vostri must have

Sperando che questo articolo vi sia stato utile, vi invitiamo a condividere con noi la vostra esperienza da ciclisti camminatori o escursionisti! Quali sono i capi di abbigliamento da trekking a cui proprio non potete rinunciare durante la stagione fredda? In attesa di scoprirlo vi auguriamo tante buone escursioni calde e soprattutto sicure!

Link

Filippo e Manuela

Disclaimer: Cyclinginlove.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU. Questo programma di affiliazione consente ai siti aderenti di percepire una commissione pubblicitaria fornendo link al sito Amazon.itQuesto non è un articolo sponsorizzato e tutte le opinioni espresse sui prodotti consigliati sono strettamente personali oltre che derivanti dal nostro prolungato utilizzo degli stessi.