Come creare tracce gps da scaricare sul tuo ciclocomputer

Come creare tracce gps da scaricare sul tuo ciclocomputer
Sei qui Home » A ruota libera » Come creare tracce gps da scaricare sul tuo ciclocomputer

Nelle ultime settimane, in tantissimi ci avete chiesto di approfondire un argomento potenzialmente ostico a chi non ha molta familiarità con la tecnologia: come creare tracce gps da scaricare sul proprio dispositivo. A meno che tu non sia solito percorrere sempre le stesse strade ormai imparate a memoria, creare e seguire una traccia gpx ti consente di esplorare in modo totalmente sicuro nuovi territori della tua regione (o di altre!). L’esplorazione è una parte fondamentale non solo di questo blog, ma anche della nostra personalità: proprio per questo motivo, creare tracce non solo ci diverte ma è anche parte del nostro lavoro di cycling bloggers. Per questo oggi condividiamo con te quali sono i passaggi per creare tracce gps e caricarle sul tuo dispositivo. Archiviata un’oretta di computer non dovrai fare altro che seguire l’itinerario che hai creato e divertirti ad esplorare!

Di cosa parleremo in questo articolo

- Quali dispositivi utilizziamo nelle nostre uscite
- Iniziamo: di cosa hai bisogno?
- Dalla teoria alla pratica
- Login/Accedi al sito
- Lasciati ispirare da un itinerario esistente: la funzione Explore (Esplora)
- Crea e scarica il tuo itinerario: la funzione Plan (Pianifica)
- Come importare i file gps sul tuo dispositivo Garmin
- Pro e contro di All trails
- Link

Discalimer: quello che stai leggendo non è un articolo sponsorizzato ma come altre recensioni che trovi nella categoria Outdoor life, parliamo più che volentieri e ancora una volta di prodotti che abbiamo testato negli anni e con cui ci troviamo bene.

Quali dispositivi utilizziamo nelle nostre uscite

Da quando abbiamo cominciato a muovere le prime pedalate su una bici da strada, ad accompagnarci in ogni uscita sono stati i ciclocomputer Garmin. Questo brand, uno dei leader mondiali nello sviluppo di nuove tecnologie GPS per la navigazione, non ha di certo bisogno di presentazioni ulteriori. Dopo aver utilizzato i modelli 500 Edge e 520 Plus, abbiamo da pochi mesi adottato il modello Edge 1030, con il quale ci stiamo trovando benissimo. Sebbene tutti i modelli provati avessero funzionalità di navigazione, abbiamo notato che seguire una traccia precedentemente creata sul modello 1030 è molto più semplice sia per la grandezza dello schermo che per la chiarezza del tracciato. In più, eseguire lo zoom con il touch screen è un’azione molto più immediata, specialmente se si è in movimento. Ovviamente questo articolo può esserti utile anche se disponi di un ciclocomputer diverso da Garmin: in questo caso, cambierà solo il modo in cui dovrai caricare la traccia sul tuo dispositivo.

Iniziamo: di cosa hai bisogno?

Come puoi vedere nella home del nostro blog, negli anni abbiamo esplorato in bicicletta ben 7 regioni italiane: uscita dopo uscita, archiviati gli itinerari raggiungibili da casa, abbiamo più che volentieri aperto le mappe per creare tracce che soddisfacessero il nostro bisogno di esplorazione del territorio. Tra i tanti servizi disponibili, abbiamo scelto di utilizzare la piattaforma All Trails, che a nostro parere presenta una serie di vantaggi che non abbiamo identificato in nessun altro servizio. Ecco di cosa hai bisogno se anche tu cerchi uno strumento online che ti consenta di pianificare nuovi itinerari in modo facile, veloce e completamente gratuito:

  • Un ciclocomputer;
  • Un account sul sito All Trails:
  • Un account Garmin Connect + Applicazione Garmin Express (se utilizzi device Garmin);
  • Un pizzico di pazienza e tempo da dedicare a questa attività!

Dalla teoria alla pratica

Fatte queste fondamentali premesse, ecco quali sono gli step da seguire per creare una traccia e caricarla sul tuo ciclocomputer!

Login/Accedi al sito

Approdato sul sito di All Trails, la prima cosa da fare è eseguire il login con il tuo account oppure crearne uno nuovo. Per eseguire questo passaggio ti basterà cliccare in alto a destra sulla funzione “Log In”. Se non vuoi creare un nuovo profilo puoi anche registrarti al sito tramite account Apple, Facebook o Google.

Lasciati ispirare da un itinerario esistente: la funzione Explore (Esplora)

Una volta eseguito l’accesso, attraverso la funzione “Explore” (nella home page del sito in alto a destra) potrai esplorare tutti i percorsi nei dintorni dell’area in cui vivi, specificando nel menù verde sulla destra la località di tuo interesse. Avrai quindi accesso ad un’ampia serie di itinerari che gli utenti della community di All Trails hanno già caricato. Diminuendo o ingrandendo la mappa potrai anche visualizzare le tracce presenti in tutta la tua regione o stato. Una volta identificata la traccia di tuo interesse, cliccando sul tag verde si apriranno i dettagli dell’itinerario: nel menù a sinistra dello schermo dovrai quindi cliccare su “more” e poi su “download route”. Se, come noi, hai un Garmin, il formato da scegliere è o “gpx” oppue “tcx”.

Crea e scarica il tuo itinerario: la funzione Plan (Pianifica)

Nel caso tu voglia invece sapere come creare tracce gps da scaricare, ti basterà selezionare dalla home page la funzione “Plan” (seconda voce del menù in alto a sinistra), il sito ti permetterà di creare un itinerario grazie alla funzione “Create Map” (Crea una mappa). E’ possibile identificare il luogo di partenza o dal menù a sinistra (Find location/Trova una località) oppure (se sei bravo in geografia 🙂 ), scorrendo manualmente la mappa. Una volta identificato il punto di partenza del tuo percorso, ti basterà fare doppio click sulla mappa per iniziare a creare la traccia. Comparirà quindi un menù dal quale sarà possibile selezionare il tipo di attività sportiva (ciclismo su strada/mountain bike/escursionismo, ecc). Potrai infine scegliere se farti guidare dal sito durante il processo di creazione (modalità “routing”) oppure disegnare il tracciato in modo autonomo (“drawing”). A fine processo, cliccando su Save (menù a sinistra), salverai l’itinerario appena creato. Infine, ti basterà cliccare su “download route” e scaricate la traccia nel formato che preferisci. Dal menù è anche possibile dare un nome al percorso cliccando su “Edit”.

Come importare i file gps sul tuo dispositivo Garmin

Una volta scaricati i file gps è possibile caricarli sul Garmin attraverso i seguenti passaggi:

1- Collega il dispositivo al computer;
2- Fai il login sul tuo Garmin Connect;
3- Nel menù a sinistra clicca prima su su “Allenamento” e poi su “Percorsi”
4- Clicca su “Importa” e trascina o seleziona il file scaricato da All Trails nell’apposita casella;
5- Clicca quindi su “Inizia” e seleziona il tipo di attività caricata (ciclismo su strada/mountain bike, ecc.), poi clicca su continua.
6- Infine, clicca su “Salva nuovo percorso” (in basso a destra) e “Invia al dispositivo” (in basso a sinistra). Clicca quindi su “Invia ora”: automaticamente si aprirà l’applicazione Garmin Express che sincronizzerà i dati della traccia sul dispositivo.

Pro e contro di All Trails

Anche All Trails, come ogni servizio che abbiamo testato, presenta a nostro avviso alcuni vantaggi e svantaggi. Eccoli qui!

Pro

  • Nella versione gratuita (a differenza di altri servizi come Komoot) è possibile scaricare o creare tracce in tutto il mondo senza dover pagare;
  • Su All Trails puoi avere accesso ad un enorme database di percorsi pronti per essere scaricati;
  • E possibile scaricare le tracce gps in qualsiasi tipo di formato compatibile con tutti i dispositivi gps attualmente in commercio.

Contro

  • Il sito web di All Trails è in inglese e questo potrebbe creare alcune difficoltà a chi non ha dimestichezza con la lingua;
  • Creando tracce (sia percorsi pianeggianti che montuosi) abbiamo notato che il dislivello viene generalmente sovrastimato di 400/500 metri;
  • All Trails non fornisce molti dati riguardo le caratteristiche del percorso (come ad esempio le caratteristiche del fondo stradale o l’analisi dettagliata del profilo altimetrico del percorso).

Sperando che questo articolo dedicato a come creare tracce gps da scaricare, ma soprattutto che ti sia stato utile, ti salutiamo e ti diamo appuntamento al prossimo mercoledì con un nuovo blog post. Se ti va, raccontaci nei commenti quale dispositivo e sistema utilizzi per scoprire nuovi luoghi e tracciare itinerari inediti!

Link

Filippo e Manuela

Disclaimer: Cyclinginlove.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU. Questo programma di affiliazione ci consente di percepire una commissione pubblicitaria (in caso di acquisti) fornendo link al sito Amazon.it. Il prezzo per l’utente rimane invariato e noi riceviamo un piccolo contributo che ci aiuta a mandare avanti il progetto cyclinginlove.com. Ricordiamo che questo non è un articolo sponsorizzato.


Rispondi