Visite guidate a Polcenigo: scopri con noi uno dei borghi più belli d’Italia

Visite guidate a Polcenigo: scopri con noi uno dei borghi più belli d’Italia
Sei qui Home » Giù dai pedali » Visite guidate a Polcenigo: scopri con noi uno dei borghi più belli d’Italia

Post in collaborazione con Destinazione Pedemontana e agenzia di viaggi Tus Vacaciones (Cordenons)

Quando (circa un anno fa) siamo stati contattati da Selene Millo, direttore tecnico e travel designer specializzata nella creazione di itinerari turistici sulla pedemontana pordenonese, non avremmo mai immaginato di dare vita, in pochi mesi, ad un percorso come quello che ti stiamo presentando. Unendo le nostre reciproche competenze abbiamo infatti creato un suggestivo itinerario che mette insieme strade, sentieri e punti di interesse culturali e gastronomici che ruotano attorno a Polcenigo, uno dei borghi più belli d’Italia ad appena mezz’ora di auto da Pordenone! Con il post di oggi ti presentiamo una delle visite guidate a Polcenigo che abbiamo organizzato.

Di cosa parleremo in questo articolo

Il percorso in breve

– Lunghezza: 10 chilometri
– Dislivello: 180 D+
– Durata: 5/6 ore
– Difficoltà: nessuna (itinerario pianeggiante con lievi saliscendi)
– Luogo di partenza e arrivo: Parcheggio Gorgazzo (Polcenigo, PN)
– Chi può partecipare: ragazzi e adulti abituati a camminare

Le tappe

Il percorso attraverso il quale abbiamo pensato di farti conoscere Polcenigo e le sue aree limitrofe è un itinerario davvero semplice che non presenta alcuna difficoltà e si sviluppa intorno al centro abitato del paese. Partiremo dal parcheggio Gorgazzo (facilmente accessibile dalla pedemontana pordenonese) e dopo aver attraversato Coltura (frazione di Polcenigo), entreremo nel vivo del percorso dirigendoci verso il centro di Polcenigo. Raggiungeremo quindi la località La Santissima per una sosta pranzo per poi scoprire le sorgenti della Livenza e camminare all’interno dell’Humus Park (che consente di esplorare a piedi l’area archeologica Palù di Livenza). Infine, torneremo verso Polcenigo e raggiungeremo nuovamente il punto di partenza.

Chi guiderà l’itinerario

Avremo il piacere di accompagnarti alla scoperta di Polcenigo personalmente, avvalendoci anche dell’ausilio di una guida turistica.
I punti di interesse di Polcenigo e dei suoi dintorni, infatti, sono così numerosi che persino noi (dopo numerosi sopralluoghi) continuiamo a scoprirne di nuovi! La guida che abbiamo coinvolto, Simonetta De Paoli, è una vera esperta di Polcenigo e ci accompagnerà nella prima parte della giornata facendoci scoprire le meraviglie di questa suggestiva zona della pedemontana pordenonese.

Servizi compresi

I servizi compresi nel costo dell’itinerario (40 euro) sono i seguenti:

  • Guida turistica per mezza giornata;
  • Foto dell’esperienza (gli scatti realizzati verranno condivisi online con la possibilità di download diretto);
  • Tappe gastronomiche.

Visite guidate a Polcenigo: quando?

Come alcune delle persone che ci seguono più assiduamente sanno, questo itinerario è nato durante la primavera del 2020. Il nostro obiettivo era quello di aprirlo al pubblico in autunno: purtroppo, visto il particolare periodo che stiamo attraversando, non riteniamo ancora opportuno fornire delle date. Infatti, benchè l’itinerario sia stato pensato per piccoli gruppi (massimo 10 persone) e si svolga completamente all’aperto (escluse le soste gastronomiche), ora più che mai è necessario evitare assembramenti. Proporremo delle date appena la situazione ce lo permetterà.

Riserva il tuo posto

Nel frattempo, se questo itinerario ti ha incuriosito, puoi comunque manifestare il tuo interesse: ti terremo informato sulle date in cui organizzeremo l’uscita. Come? Invia una mail al seguente indirizzo:

agenziaviaggitusvacaciones@gmail.com


Valentina dell’agenzia viaggi Tus Vacaciones raccoglierà la tua richiesta e ti invierà una mail appena avremo riprogrammato l’evento. Non vediamo davvero l’ora di farti scoprire quella che soltanto fino a pochi mesi fa era soltanto una traccia su una mappa e oggi è un itinerario turistico completo che ti farà scoprire una straordinaria area della pedemontana pordenonese.

Importante: in caso di maltempo (non portiamo sfortuna ma l’autunno è una stagione instabile!) l’evento verrà rinviato al fine settimana successivo!

Vi aspettiamo numerosi ad una delle nostre visite guidate di Polcenigo!

Filippo, Manuela, Selene e Valentina!



Rispondi