10 idee regalo per ciclisti e amanti dell’outdoor: gift guide 2020

10 idee regalo per ciclisti e amanti dell’outdoor: gift guide 2020
Sei qui Home » Recensioni » 10 idee regalo per ciclisti e amanti dell’outdoor: gift guide 2020

Dopo il grande successo riscosso dalla nostra piccola gift guide del 2019, anche quest’anno, a grande richiesta, torna un post dedicato alle idee regalo per ciclisti e amanti del mondo outdoor! Come lo scorso anno, abbiamo selezionato una serie di oggetti e accessori che utilizziamo personalmente in gran parte delle nostre uscite in bicicletta e a piedi. Non a caso, tutte le foto che vedrete in questo articolo ci rappresentano mentre utilizziamo l’oggetto proposto. Ci teniamo a specificarlo perchè non si tratta di un post sponsorizzato e tutto quello che leggerete è frutto della nostra esperienza d’uso. Ora basta chiacchiere e…partiamo!

Le nostre 10 idee regalo

Borsa sottosella

Se siete amanti dei giri in bicicletta particolarmente lunghi o volete semplicemente iniziare a raccogliere accessori da bikepacking, la borsa sottosella espandibile potrebbe diventare ben presto un “mai più senza”. Capiente (quella che vi proponiamo è da 5 litri), di facile utilizzo e di intuitiva applicazione, questa borsa sottosella ci ha fatto compagnia lungo moltissime strade. Per Filippo, è stata indispensabile lungo i 240 chilometri e 7000 metri di dislivello del percorso Dolomitics medio dello scorso anno. E’ riuscito a farci entrare un cambio completo, barrette e camere d’aria. Provare per credere!

Borsa sottosella: https://amzn.to/364JMyS

Detergente lubrificante per parti meccaniche della bici

Chi come noi adora avere una bicicletta pulita e funzionante ad ogni uscita, sa perfettamente quanto sia importante utilizzare prodotti che uniscano la qualità all’efficienza. Avere un telaio brillante e ruote pulite piace a tutti, ma nella pulizia della bicicletta spesso vengono trascurate le componenti che la fanno muovere: quelle meccaniche. Questo detergente di WalBike è stato pensato e realizzato appositamente per loro: oltre ad eliminare lo sporco ha anche il vantaggio di avere un’azione lubrificante. Il lungo e sottile applicatore permette inoltre di raggiungere anche le parti meccaniche più piccole e nascoste. Una bici pulita a fondo non è solo più bella, funziona anche meglio!

Detergente lubrificante: https://amzn.to/2V1OB5S

Portabici

Portabici Thule Pro Ride: https://amzn.to/3nVpiyJ

Un altro nostro inseparabile compagno di avventure è lui: il portabici Thule (modello Pro Ride 598) che ci accompagna da oltre un anno nell’esplorazione delle strade italiane. Stabile, di facilissimo utilizzo ma soprattutto super sicuro per i telai delle nostre biciclette, questo portabici consente il trasporto di una o più bici fino a 130 km/h di velocità. Recentemente abbiamo pubblicato una dettagliata recensione di questo accessorio ormai per noi indispensabile! Oggetto davvero consigliato come regalo…o autoregalo!

Abbigliamento Dolomitics

Questa proposta nasce dalla ormai nota collaborazione tra Cycling in Love e Dolomitics, brand della Val di Fiemme che oltre a proporre eventi ciclistici sulle Dolomiti, ha anche una linea di abbigliamento. Da quando l’abbiamo scoperta e testata, i nostri cassetti ospitano solo completi da bici Dolomitics! Oltre ad essere esteticamente molto gradevole e a durare nel tempo, l’abbigliamento Dolomitics ha un’ottimo rapporto qualità prezzo. Inoltre, grazie alla nostra collaborazione con Dolomitics inserendo il codice “CyclingLove5” in fase di acquisto avrete diritto ad uno sconto del 5% sulla gamma cycling, caschi, occhiali, bike, scarpe e casual!

Bicicletta 3T

Il 2020 non è stato un anno particolarmente fortunato ma lo scorso luglio ha portato una ventata di novità: abbiamo infatti cominciato a collaborare con 3T, azienda bergamasca che produce bici da strada, bici gravel e componentistica per biciclette. Abbiamo avuto l’onore di ricevere in comodato d’uso per un anno due biciclette (modello 3T Strada Pro) che negli scorsi mesi abbiamo testato sia in pianura che in salita. Le nostre (spoiler: ottime!) impressioni sono riportate in questa recensione che potrebbe esservi utile per conoscere meglio il brand e per valutare l’acquisto di una delle nostre biciclette: sono entrambe in vendita!

Per info sulle nostre biciclette: cyclinginlove@gmail.com

Kit primo soccorso

Dopo il ciclismo passiamo adesso al mondo dell’outdoor: come sa bene chi ci segue, il trekking è l’altra nostra grande passione. Uno degli accessori che abbiamo imparato ad apprezzare nell’ultimo anno è il kit di primo soccorso. Nonostante, a nostro parere, sia fondamentale per tutti, spesso questo accessorio viene sottovalutato dagli escursionisti. Un piccolo kit di primo soccorso, in caso di infortuni, permette di avere a portata di mano tutto il necessario per contenere un danno o un malessere (antidolorifici, antinfiammatori, cerotti, garze, ecc.) o prevenirlo (pinzette per zecche, cerotti per le veschiche, ecc.). Abbiamo acquistato il nostro su Amazon e poi lo abbiamo implementato con alcuni medicinali aggiuntivi.

Kit primo soccorso: https://amzn.to/2YHORty

Bastoncini da trekking

Come dice Simone Moro, “i bastoncini non sono da sfigati, ok?”. Scherzi a parte, chiunque li utilizzi abitualmente o li abbia provati, raramente riesce a farne a meno. Indispensabili tanto in salita (per una regolare progessione) quanto in discesa (per procedere con più sicurezza sui terreni accidentati), i bastoncini da trekking sono fondamentali anche per distribuire meglio il peso dello zaino. Li apprezziamo particolarmente quando dobbiamo trascorrere la notte in casere, bivacchi o tenda, tutte occasioni in cui lo zaino pesa 14-15 chili o più.

Bastoncini da trekking: https://amzn.to/2SmEaYC

Camelback

Quante volte vi è capitato, nel bel mezzo di una salita, di avere sete e rimandare la sosta perchè non avevate voglia di togliervi lo zaino, cercare l’acqua, bere e ripartire? A noi molto spesso, finchè un giorno abbiamo fatto l’acquisto della vita: la camelback! Questa sacca di plastica a chiusura ermetica è dotata di un tubo con rubinetto sull’estremità che può essere posizionato in modo da uscire dallo zaino ed essere fissato allo spallaccio. In questo modo, potrete bere anche in situazioni come quella in foto! Esistono diverse tipologie di camelback in commercio: noi ci siamo trovati bene con il modello di cui riportiamo il link (capienza 2 litri).

Cuscino da campeggio

Tra le tante cose che il COVID-19 ci ha fatto scoprire, annoveriamo le notti trascorse in tenda. Non appena la frequentazione di bivacchi e casere è stata interdetta abbiamo capito che non potevamo trascorrere un anno senza notti in quota, motivo per cui ci siamo dotati di tenda e accessori da campeggio. Abbiamo scoperto ben presto gioie e dolori della tenda, combattuti tra il bisogno di stare un minimo comodi e la necessità di contenere il peso dello zaino. Notte dopo notte, abbiamo ben presto capito che una cosa a cui non potevamo rinunciare è il cuscino. Dopo vari tentativi (cuscini gonfiabili, cuscini improvvisati, non cuscini) e ricerche su Amazon ci siamo imbattuti nel modello che vi proponiamo. Ha il vantaggio di essere non troppo pesante (600 grammi), molto comodo e estremamente comprimibile.

Cuscino da campeggio: https://amzn.to/2G2prQ8

Filtro per l’acqua

L’ultimo oggetto che vi proponiamo è un accessorio che può davvero fare la differenza. Un filtro per l’acqua potrebbe sembrare superfluo, ma con soli 100 grammi in più avrete la certezza di non rimanere mai senza questa risorsa fondamentale. Come funziona? Raggiungete una fonte d’acqua (sorgente, ghiacciaio, torrente, fiume, pozzanghera), riempite la sacca e avvitate il filtro. Non vi resterà che bere, dopo aver mineralizzato l’acqua (se necessario). Le occasioni in cui il filtro è fondamentale?

  • Trekking di più giorni (in cui, per ovvie ragioni di peso, non è possibile trasportare tutta l’acqua nello zaino e non esistono rifugi in cui rifornirsi);
  • Escursioni particolarmente lunghe, impegnative e assolate, in cui l’acqua nello zaino potrebbe non bastare per l’intera giornata;
  • Situazioni di emergenza (infortuni, maltempo, emergenze) in cui le risorse che abbiamo con noi non bastano: senza cibo si resiste, senza acqua no!

Posto che l’escursione comincia a casa, quando ci si documenta in maniera approfondita sull’itinerario da seguire e sulle sue risorse e criticità, un oggetto come il filtro può davvero fare la differenza.

Filtro per l’acqua: https://amzn.to/2YOr4Yq

Sperando che questo articolo dedicato alle idee regalo per ciclisti ed escursionisti sia stato di ispirazione, vi salutiamo e auguriamo un buono shopping natalizio, ricordandovi che in caso di dubbi o richieste di maggiori informazioni siamo disponibili via mail (cyclinginlove@gmail.com), su Instagram e su Facebook!

Manuela e Filippo

Disclaimer: Partecipiamo al Programma Affiliazione Amazon EU che ci consente di percepire una piccola commissione (in caso di acquisti) fornendo link al sito Amazon.it. Il prezzo per l’utente rimane invariato e noi riceviamo un piccolo contributo che ci aiuta a mandare avanti il progetto cyclinginlove.com. Ricordiamo che questo non è un articolo sponsorizzato.


Filippo e Manuela 🎁



Rispondi