Country Resort Gelindo dei Magredi: il nostro soggiorno in bicicletta

Country Resort Gelindo dei Magredi: il nostro soggiorno in bicicletta
Sei qui Home » Bike Hotel » Country Resort Gelindo dei Magredi: il nostro soggiorno in bicicletta

(Post in collaborazione con Country Resort Gelindo dei Magredi)

Lo scorso 29 e 30 maggio abbiamo avuto l’opportunità di soggiornare presso il Country Resort Gelindo dei Magredi a Vivaro (PN). Una collaborazione con il titolare Gelindo e la sua famiglia, infatti, ci ha permesso non solo di scoprire questa bella struttura a due passi da casa, ma anche di approfondire in bicicletta una parte del territorio pordenonese che ancora non conoscevamo bene: quella dei Magredi. Oltre a pedalare abbiamo anche mangiato e dormito benissimo, toccando con mano l’accoglienza, la professionalità e l’amore per il territorio di cui Gelindo e la sua famiglia sono portavoci da ben tre generazioni. Conosciamo meglio il Country Resort Gelindo dei Magredi! 😉

Di cosa parleremo in questo articolo

Country Resort Gelindo dei Magredi: dove si trova
La struttura e le attività proposte
Il nostro soggiorno presso Gelindo dei Magredi
Proposte di itinerari in bicicletta…ma non solo!

Country Resort Gelindo dei Magredi: dove si trova

Il resort Gelindo dei Magredi, fondato nel 1970, si trova a Vivaro, piccolo paesino in provincia di Pordenone che sorge nella famosa V naturale formata da due corsi d’acqua molto importanti della regione: il Cellina e il Meduna. Il nome stesso della struttura ci racconta del particolarissimo territorio in cui essa è immersa, quello dei Magredi. Vi raccontiamo un piccolo aneddoto: durante i nostri primissimi giri in bicicletta nella provincia di Pordenone, ci chiedevamo spesso cosa fossero le immense distese di sassi che incontravamo tra la pedemontana e la pianura. Non abbiamo tardato a scoprire che quelle che sembravano lingue desertiche sassose sono in realtà i punti in cui il Cellina e il Meduna si immergono in profonde falde acquifere sotterranee! Prendete nota di questa caratteristica perchè il “salto” sotterraneo compiuto dai due fiumi è un elemento che ha segnato questo territorio in tantissimi modi che vi racconteremo in questo e in un prossimo articolo 🙂.

La struttura e le attività proposte

Visitando per la prima volta il Country Resort Gelindo dei Magredi siamo rimasti davvero colpiti dalla sua estensione che non avremmo mai immaginato da fuori (ben 15 ettari)! Il resort infatti non è soltanto un albergo ma anche un ristorante, una fattoria didattica e un agricampeggio. Tutte le camere sono dotate di servizi interni, tv e climatizzatore. Non mancano piscina, area benessere e grandi prati in cui rilassarsi, passeggiare e respirare aria di campagna. Come non citare poi il “Buteghin”, lo spazio dove è possibile acquistare tantissimi prodotti a chilometri zero e il piccolo museo contadino. Per quanto riguarda l’ospitalità, sono davvero molte le opzioni disponibili: si va dalle stanze più piccole agli appartamenti adatti a famiglie con bambini. Non mancano poi le opzioni per l’intrattenimento: laboratori didattici, trekking a piedi, in bicicletta, a cavallo o in carrozza, animazioni in fattoria per i bambini e persino una caccia al tesoro! Una cosa che sicuramente ci piacerebbe provare? Il giro in carrozza, magari proprio nelle praterie dei Magredi!

Il nostro soggiorno presso Gelindo dei Magredi

In occasione della nostra collaborazione con la struttura abbiamo pernottato presso il Country Resort Gelindo dei Magredi per una notte. Abbiamo soggiornato in una spaziosa camera con balconcino interno annesso dove abbiamo potuto anche sistemare le biciclette. In seguito all’itinerario di sabato 29, di cui vi parleremo nel prossimo articolo, siamo stati coccolati sia a cena che a colazione e dopo un’ottima notte di sonno eravamo prontissimi per risalire in bicicletta! Cosa ci è piaciuto di più del nostro soggiorno? La sensazione di essere come a casa! In tutto il resort si respira un clima informale e amichevole in cui è davvero facile rigenerarsi, anche grazie agli ampi spazi verdi e alla pace che si respira.

Proposte di itinerari in bicicletta…ma non solo!

Durante il fine settimana trascorso presso il Resort Gelindo dei Magredi ci siamo davvero divertiti a creare itinerari che passassero su strade che non avevamo mai percorso. Filippo ha creato due itinerari: il primo (provato il sabato) è di 51 chilometri con 305 metri di dislivello; il secondo (provato la domenica) è di 56 chilometri e 140 metri di dislivello. Entrambi gli itinerari prevedono il passaggio presso alcuni punti di interesse che ci ha consigliato Gelindo e che sono dei must per chiunque voglia scoprire meglio queste zone. Ve ne parleremo in un prossimo articolo perchè questi itinerari meritano davvero di essere condivisi e raccontati! Vi lasciamo intanto i riferimenti della struttura dandovi appuntamento al prossimo articolo 😉

Link

Filippo e Manuela 💙 (Post in collaborazione con Gelindo dei Magredi)

L’articolo ti è stato utile? Iscriviti al blog per ricevere via mail nuove proposte di itinerari ciclistici ed escursionistici.



Rispondi