Lo scorso agosto, subito dopo il ritorno di Manuela dall’Alta Via 2 delle Dolomiti, abbiamo scelto di raggiungere in bicicletta una destinazione oltre confine che volevamo visitare da tempo: il Lago di Bled, in Slovenia. Questo itinerario in bicicletta ci era già stato consigliato tempo fa dai nostri amici di Escursioni Friuli. Approfittando degli ultimi giorni di ferie, il 22 agosto abbiamo caricato le bici sulla macchina e raggiunto il tarvisiano, zona da cui siamo partiti in bici per raggiungere il Lago di Bled. Se non ci siete mai stati e siete curiosi di scoprire un bell’angolo di Slovenia, continuate a leggere!


L’itinerario in breve
Lunghezza: 123 km
Dislivello: 1133 D+
Quota: minima 498 (Lago di Bled) – massima 874 (Rateče)
Periodo consigliato: primavera, estate, autunno
Fondo: asfalto
Punti di ristoro: presenti in quasi tutte le località attraversate oltre che sul Lago di Bled
Di cosa parleremo in questo articolo
– Da dove partire (o lasciare l’auto)
– Descrizione dell’itinerario
– Impressioni sull’itinerario
– Il Lago di Bled e l’unica isola della Slovenia
– Scarica gratuitamente la traccia dell’itinerario in formato gpx
– La nostra attrezzatura
Da dove partire (o lasciare l’auto)
Partendo da Pordenone, abbiamo scelto di iniziare l’itinerario da Camporosso in Valcanale (UD), località distante appena 12 chilometri da Tarvisio. Chiaramente la partenza è personalizzabile: specialmente se avete la fortuna di avere un comodo accesso alla Ciclovia dell’Alpe Adria, avrete solo l’imbarazzo della scelta riguardo al punto da cui partire. Infatti, per raggiungere il lago di Bled abbiamo sfruttato il ramo della ciclovia dell’Alpe Adria che da Tarvisio conduce verso la Slovenia. Vi parleremo a breve di questo bellissimo ramo ma prima di passare al prossimo paragrafo vi lasciamo un piccolo suggerimento per il parcheggio. Se, come noi, partite dai dintorni di Tarvisio, vi consigliamo di lasciare l’auto presso il grande parcheggio della Telecabina Camporosso-Monte Lussari che trovate a questo link di Google Maps. Il parcheggio, oltre ad essere molto grande, è anche gratuito e vicinissimo all’ingresso della pista ciclabile.


Descrizione dell’itinerario
Abbiamo trovato l’itinerario per raggiungere il Lago di Bled in bici davvero piacevole e variegato dal punto di vista paesaggistico. Partiti da Camporosso in Valcanale abbiamo raggiunto prima Tarvisio e poi Kranjska Gora entrando così in Slovenia. Da qui in poi comincia un bellissimo tratto che corre all’interno del Parco Nazionale del Tricorno, unico Parco Nazionale della Slovenia che deve il suo nome al monte Tricorno (2.864 metri), la cima più alta delle Alpi Giulie. La pista ciclabile ha un andamento quasi continuo fino a Lipce. Da qui in poi si abbandona la ciclovia e si continua su strada fino al lago (12 chilometri circa). Una volta giunti sul Lago di Bled è possibile fare il giro del lago alternando strada normale a strada ciclopedonale. Noi, viste le alte temperature e la lunghezza dell’itinerario, ci siamo limitati a prendere un gelato e tornare indietro lasciando gli approfondimenti ad un’altra occasione!
Guarda il reel di questo itinerario in Slovenia
https://www.instagram.com/reel/CS4lGpgDH94/
Impressioni sull’itinerario
Di questo itinerario abbiamo apprezzato diverse cose: intanto, il fatto che si svolga per gran parte su pista ciclabile dedicata, permette di pedalare in totale relax e apprezzare paesaggi diversi dal solito. La differenza tra Italia e Slovenia è lampante e pedalando in tranquillità abbiamo avuto modo di immergerci, per qualche ora, in un inedito scenario oltre confine. I paesaggi sono molto variegati: prima di entrare in Slovenia si possono ammirare le cime delle Alpi Giulie, mentre da Kranjska Gora in poi il paesaggio è più morbido, fino a diventare collinare negli ultimi chilometri prima di Bled. Ci sono piaciuti anche i tanti corsi d’acqua incontrati: non sono mancate pause rinfrescanti in limpidissimi torrenti freschi, un vero toccasana visto il caldo della giornata! Infine, abbiamo apprezzato molto il fatto che il dislivello sia distribuito lungo tutto il tragitto: non ci sono salite lunghe o impegnative. Segnaliamo soltanto alcuni brevissimi tratti compresi tra il 14 e il 18%, che però sono davvero corti (meno di un chilometro) e nei quali è possibile portare la bici a mano. Ora, andiamo a scoprire qualche curiosità sul Lago di Bled 😉.

Il Lago di Bled e l’unica isola della Slovenia
Il Lago di Bled, sulle cui rive sorge l’omonima città, è un lago di origine glaciale che si trova nel nord-ovest della Slovenia. Con un diametro di circa 2 chilometri, le cristalline acque del lago raggiungono anche i 30 metri di profondità! Una piccola curiosità? Il lago ospita al suo interno l’unica isola naturale della Slovenia che ha un’origine davvero interessante: inizialmente, essa era un enorme masso che deve la sua forma attuale al ghiacciaio che un tempo occupava la conca in cui oggi si trova il lago. I movimenti del ghiacciaio hanno spostato e modellato la formazione rocciosa fino a donarle la forma che possiamo ammirare ancora oggi. Sull’isola, raggiungibile in barca, sorgono oggi diversi edifici tra cui la Chiesa di S. Maria Assunta, caratterizzata da una torre alta ben 52 metri. Il lago è balneabile e sulle sue rive sono presenti diverse spiaggie e boschetti cui è possibile appoggiarsi.
Scarica gratuitamente la traccia dell’itinerario in formato gpx
La nostra attrezzatura
Equipaggiamento
- Portabici Thule Pro Ride: https://amzn.to/3jri3fn (recensione disponibile a questo link)
- Borsa da manubrio
- Borsa sotto sella: https://amzn.to/35Oe6eF
- Copertoni: https://amzn.to/3rc1nhq
- Camere d’aria: https://amzn.to/2PMXK03
- Pompa portatile: https://amzn.to/3ATgmRA
- Caccia copertoni: https://amzn.to/2SsIwiT
- Porta borraccia: https://amzn.to/2Mhkhjy
- Borraccia porta oggetti: https://amzn.to/3poOCxY
- Casco Filippo (Poc): https://amzn.to/2UCoGoH
Ciclocomputer e luci
- Garmin Edge 520: https://amzn.to/2sdr0nJ
- Garmin Edge 1030: https://amzn.to/2ZGO6kY
- Luce posteriore: https://amzn.to/3hV3rar
- Luce anteriore: https://amzn.to/37CB7lx
Abbigliamento Dolomitics
- Dolomitics (collezione uomo)
- Guanti: https://www.dolomitics.it/Latemar-Classic-Gloves-p341512023
- Antivento: https://www.dolomitics.it/Latemar-Vest-p345708122
A tutti i lettori del nostro blog è stato riservato uno sconto del 5% sulla gamma Cycling, casual, scarpe, caschi, occhiali e bici. Un’ottima occasione per arricchire o rinnovare il vostro guardaroba ciclistico e sostenere le aziende italiane partner di Dolomitics. Codice sconto: CyclingLove5

Manuela e Filippo 💙
L’articolo ti è piaciuto? Iscriviti al blog per ricevere via mail nuove proposte di itinerari ciclistici ed escursionistici.
Disclaimer: Cyclinginlove.com partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU. Questo programma di affiliazione ci consente di percepire una piccola commissione (in caso di acquisti) fornendo link al sito Amazon.it.Il prezzo per l’utente rimane invariato e noi riceviamo un piccolo contributo che ci aiuta a mandare avanti il progetto cyclinginlove.com. Ricordiamo che questo non è un articolo sponsorizzato.