Noleggio biciclette ad Aviano: scopriamo E-njoy

Noleggio biciclette ad Aviano: scopriamo E-njoy
Sei qui Home » A ruota libera » Noleggio biciclette ad Aviano: scopriamo E-njoy

Come sa bene chi ci segue da tempo su questo blog ci piace anche raccontare alcuni progetti che ruotano attorno al mondo della bicicletta. Da tempo non incontravamo un progetto che ci ispirasse ma la scorsa primavera abbiamo avuto la fortuna di conoscere Emanuele Fontanin, imprenditore pordenonese che nel corso di quest’anno ha avviato un noleggio biciclette ad Aviano. E non un noleggio qualsiasi, il primo di questo tipo, sul territorio! Il progetto si chiama E-njoy Aviano e ci ha incuriosito da subito: per presentarvelo meglio lasciamo la parola direttamente al suo creatore, Emanuele 😉

Ciao Emanuele! Benvenuto sul nostro blog: conosciamoci meglio!

Ciao a tutti! Mi chiamo Emanuele Fontanin e vivo e lavoro ad Aviano, dove sono il titolare del negozio Gioielleria Fontanin, operativo dal 1958. Oltre questa attività, ho da poco avviato un noleggio biciclette ad Aviano. Prima di parlarvi meglio di questo progetto, è doveroso precisare che questa seconda attività è l’autoregalo che mi sono fatto per i miei 50 anni! Volevo regalarmi una nuova opportunità di lavoro ma anche offrire al mio territorio qualcosa di unico, che aiutasse turisti e locali ad esplorare il pordenonese con un mezzo sostenibile ed accessibile: la bicicletta. Scoprire il territorio pedalando è un’esperienza unica ed è proprio per questo che ho scelto di aprire un mio noleggio biciclette. Il mio obiettivo è permettere ai clienti di trascorrere delle ore divertenti incentrate sul rispetto per la natura e l’amore per il territorio. D’altronde basta davvero poco per trasformare una semplice uscita in bicicletta in un importante momento di vita che possa diventare un ricordo prezioso da conservare nel cuore e nella mente.

Come nasce il progetto E-njoy Aviano?

E-njoy Aviano, prima di concretizzarsi, ha aleggiato in forma embrionale nella mia mente per un paio di anni. Pensando e ripensando al servizio che avevo in mente di offrire mi chiedevo spesso “possibile che nessuno ci abbia già pensato, ad Aviano?”. Vivendo quotidianamente la città, infatti, sono sempre stato consapevole che Aviano è il punto di partenza ideale per escursioni in bicicletta medio-lunghe. Io stesso, quando avevo più tempo, partivo da qui per esplorare i tanti punti di interesse della provincia di Pordenone. Non mancavano sconfinamenti nel vicino Veneto.

Quali mezzi hai scelto per il tuo noleggio biciclette ad Aviano?

Per la scelta dei mezzi mi sono rivolto ad un ragazzo del mio paese che, in passato, aveva aperto un negozio di biciclette qui ad Aviano. Ho scelto di acquistare delle biciclette elettriche di varie misure per rendere le uscite confortevoli indipendentemente dal sesso e dall’età del cliente. D’altra parte volevo anche dei mezzi affidabili: fin dall’inizio sono stato disposto a pagare di più per avere bici di qualità superiore. Alla fine la mia scelta è ricaduta sull’azienda Wilier: nello specifico ho acquistato 4 mountain bike elettriche (modello Wilier 803xn).

Ti stai anche occupando della promozione di E-njoy: ci racconti qualche retroscena della nascita del progetto?

Esatto: acquistate le bici è stato stimolante anche far conoscere e promuovere E-njoy. Dopo aver aperto i profili social (che trovate alla fine di questo articolo), ho iniziato a lavorare sul sito web. Volevo che le persone trovassero facilmente questo servizio di noleggio biciclette ad Aviano e, una volta sul sito, potessero prenotare il mezzo in modo facile e veloce. Attualmente il sito è in fase di costruzione ma vi aggiorneremo non appena sarà online.
Nello stesso tempo ho pensato a come rendere E-njoy un vero e proprio brand. Mi serviva un logo efficace e per realizzarlo mi sono rivolto alla mia grafica di fiducia spiegandole l’impronta che volevo dare al servizio di noleggio. Lei, conoscendomi, mi ha proposto diverse bozze ma con un disegno in particolare è stato amore a prima vista in quanto rappresentava perfettamente quello che volevo comunicare. Un ultimo retroscena riguarda il nome del noleggio, E-njoy, che non mi è subito venuto in mente. La scelta definitiva l’ho fatta durante una camminata pomeridiana a Madonna del Monte (mio personale luogo di ispirazione). La parola inglese “enjoy” mi è sembrata perfetta! L’aggiunta del trattino, per connotare il fatto che le bici fossero elettriche, ha fatto il resto.

Che cosa sogni per il futuro di E-njoy Aviano?

Per il futuro di E-njoy ho diversi sogni: sicuramente da una parte mi piacerebbe implementare il numero di biciclette da includere nel noleggio. Poi vorrei che E-njoy diventasse un vero e proprio punto di riferimento per i turisti che vengono a visitare le nostre zone. Per raggiungere questo obiettivo mi sto avvalendo della collaborazione di Selene Millo, una travel designer che sta disegnando dei pacchetti turistici da proporre ai cicloturisti. In questi pacchetti stiamo includendo una serie di realtà locali che ci teniamo a far conoscere come piccoli produttori o ristoratori dove provare le specialità gastronomiche del Friuli. Mi piacerebbe far diventare E-njoy non solo un semplice noleggio ma una vera e propria esperienza adatta a tutti coloro che vogliono scoprire il nostro territorio in modo sano e con spensieratezza.

Update: a fine ottobre 2021, durante una splendida giornata autunnale, abbiamo provato due delle e-bike disponibili pedalando lungo un bellissimo anello di 90 chilometri e quasi 2000 metri di dislivello positivo. Partiti da Aviano, abbiamo prima raggiunto Piancavallo tramite la Venezia delle Nevi (salita della pedemontana pordenonese riservata a ciclisti e pedoni) per poi scendere a Barcis. Abbiamo quindi pedalato in direzione della forcella di Pala Barzana e dopo essere passati per Poffabro, uno dei borghi più belli d’Italia, siamo scesi verso Maniago per tornare infine ad Aviano tramite la pista ciclabile FVG 3. Le e-bike fornite da Emanuele si sono comportate egregiamente: oltre ad essere molto comode e facilissime da condurre, la durata della batteria ci ha davvero stupito! Se siete curiosi di scoprire com’è andata nei dettagli, le Instagram stories della giornata sono disponibili a questo link 😉

Guarda il reel dell’esperienza con E-njoy Aviano

https://www.instagram.com/reel/CVdleN_hesW/

Manuela e Filippo 💙 (con la preziosissima collaborazione di Emanuele!)

Dove potete seguire E-njoy Aviano

L’articolo ti è stato utile? Iscriviti al blog per ricevere via mail nuove proposte di itinerari ciclistici ed escursionistici.


Related Posts

Colli Euganei in bicicletta: un paradiso per il cicloturista

Colli Euganei in bicicletta: un paradiso per il cicloturista

Con grandissimo piacere, in questo blog post condividiamo con voi caratteristiche e consigli sull’incantevole Parco Regionale dei Colli Euganei che per tanti anni è stato teatro dei nostri allenamenti in bicicletta nel periodo in cui abbiamo vissuto in Veneto. Siete pronti a scoprire insieme a […]

Val Rosandra in bicicletta: da Kozina a Trieste a cavallo tra Slovenia e Italia

Val Rosandra in bicicletta: da Kozina a Trieste a cavallo tra Slovenia e Italia

Ricordate il press tour di cui vi avevamo parlato in questo articolo dedicato al tratto sloveno della ciclovia Eurovelo 8?Durante il secondo fine settimana di maggio, siete stati davvero in tanti a seguirci virtualmente nel corso della nostra piccola gita oltreconfine. Oggi vi portiamo con […]



Rispondi