I boschi e le colline della pedemontana pordenonese, oltre ad ospitare passeggiate immerse nel verde e percorsi escursionistici di varie difficoltà, custodiscono opere umane di un passato non troppo lontano che oggi possiamo ammirare e riscoprire tra un passo e l’altro. Uno di questi tesori è il “Rujal“, una complessa opera idraulica in pietra costruita per portare l’acqua dalla Val di Croda ai paesi della pedemontana come Budoia, Dardago e Santa Lucia. Nel corso di questo trekking, partendo da Dardago, entreremo in Val di Croda e costeggeremo il Rujal scoprendone la storia per poi tornare al punto di partenza percorrendo un anello.
Difficoltà: facile
Ritrovo | Parcheggio in piazza vittorio Emanuele, Dardago (PN), (verifica la distanza) – Ore 9.30 |
Durata | 6 ore (pause escluse) |
Chilometri e dislivello | Chilometri: 11 Dislivello positivo: 310 metri |
Abbigliamento e equipaggiamento | – Scarpe da trekking con suola scolpita (anche basse, non è necessario lo scarpone) – Abbigliamento adeguato alla stagione – Bastoncini da trekking (facoltativi) – Acqua (1,5 lt a testa), pranzo al sacco, snack |
Costo | 15 € a persona |
Difficoltà FACILE ★ | Il trekking si svolge su un terreno composto prevalentemente da strade forestali e sentieri. Nella seconda parte dell’itinerario, il terreno è accidentato per circa un chilometro e potrebbe essere comodo avere i bastoncini da trekking. Alcuni brevi tratti saranno anche su asfalto. |
Contatto della guida | Telefono: 3513301157 Mail: cyclinginlove@gmail.com |
Scarica la locandina e invita qualcuno che potrebbe essere interessato a partecipare questa escursione
Scrivi alla guida per capire se questa escursione è adatta a te o per richiedere più informazioni sull’itinerario
Prenota il tuo posto per l’escursione utilizzando il modulo sottostante: riceverai una mail di conferma entro 24 ore