Guida al blog: argomenti, regioni e recensioni

Guida al blog: argomenti, regioni e recensioni

Dal 2017 (anno di apertura del blog) ad oggi ne sono passati di chilometri sotto la mia bicicletta e ai miei scarponi da trekking. D’altra parte questo spazio online, a cui sono estremamente affezionata, raccoglie più di 200 itinerari che si snodano in 7 regioni italiane. Il costante supporto ricevuto da followers e lettori (nel 2022 oltre 100.000 persone hanno visitato il sito) e la mia passione per la scrittura continuano ad alimentare la mia volontà di tenere aperto questo sito nonostante gli indubbi sacrifici che richiede in termini di tempo. Questo articolo, dedicato a chi approda per la prima volta su questo spazio, ha l’obiettivo di riassumere in modo chiaro quali sono le categorie e i contenuti del blog con l’obiettivo di orientare il lettore e favorire una ricerca più veloce delle informazioni.
Dopo questa doverosa introduzione, passiamo subito ai contenuti del sito!


Come è strutturato il blog


Chi sono e contatti

Le sezioni “CHI SONO” e “CONTATTI“, hanno l’obiettivo di condividere con il lettore la storia del blog e i servizi che attualmente offro. In particolare, nella prima sezione racconto le motivazioni che mi hanno spinto ad aprire questo sito mentre nella seconda condivido quali servizi offro a lettori e aziende e come potete contattarmi.

Escursioni guidate

Dal 2022, anno in cui sono diventata guida ambientale escursionistica, ho finalmente concretizzato la possibilità di accompagnare persone a piedi e in bicicletta nei luoghi che ho scoperto durante questi anni. In questa pagina è sempre disponbile il calendario completo delle mie escursioni guidate con le relative indicazioni per aderire alle escursioni proposte. Se ti piace camminare e scoprire nuovi territori in modo lento e sostenibile, questa sezione fa per te.

Bicicletta

Questa sezione è il cuore del blog: nata per condivisione informazioni utili su itinerari, strade e punti di interesse, oggi raccoglie 5 anni di pedalate in varie regioni d’Italia. Molti degli itinerari proposti si snodano tra Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Trentino ma non mancano idee per altre regioni come Abruzzo, Toscana, Lazio e Campania. Gli articoli non contengono soltanto altimetrie, chilometraggi e informazioni utili per chi voglia ripetere l’itinerario ma anche punti di interesse storici, culturali e naturalistici e tracce scaricabili in formato gpx.

Trekking

Questa sezione del blog, pensata per essere secondaria, negli ultimi tre anni ha assunto un ruolo sempre più importante sia a livello di contenuti che di comunicazione sui social. D’altronde, sono fortemente convinta che il ciclismo e l’escursionismo siano due attività complementari, non soltanto dal punto di vista dell’allenamento, ma anche di quello dell’esplorazione approfondita di un territorio. Questa sezione è organizzata in 3 categorie: trekking divisi per zone montuose, punti di interesse scoperti a piedi e vie ferrate. Tutti gli itinerari sono stati percorsi e provati personalmente.

Equipaggiamento

Nel corso degli anni ho avuto modo di testare una lunga serie di articoli sportivi inerenti al mondo del ciclismo e dell’escursionismo. Su richiesta dei lettori, in questa sezione è disponibile una lista sempre completa e aggiornata dell’equipaggiamento che utilizzo per andare in bicicletta e in montagna. Qui troverai anche alcune recensioni che ti aiuteranno ad orientarti nel variegato mondo dell’attrezzatura, dell’alimentazione e dell’integrazione per sportivi. Ci tengo a sottolineare che questa sezione non è frutto di una sponsorizzazione: tutti gli articoli sono stati acquistati, provati e successivamente condivisi.

A ruota libera

Come ben sanno blogger e copywriter, qualsiasi contenuto che voglia ottenere un buon posizionamento deve piacere non solo al lettore ma anche a Google. Le ferree regole che rendono un articolo appetibile all’ottimizzazione per motori di ricerca non sempre si sposano con i contenuti delle mie riflessioni. Questa rubrica nasce quindi per dare spazio a pensieri liberi da parole chiave e meta descrizioni curate parola per parola. Qui troverai articoli dedicati a progetti bike friendly, interviste a cicloviaggiatori e riflessioni estemporanee di varia natura.


Invito al lettore

Il blog è online dall’inizio del 2017 e sono consapevole che alcune delle informazioni fornite nei post più “anziani” (come ad esempio la presenza di fontanelle o punti di ristoro su un percorso) potrebbero non essere più valide. Il mio impegno per fornire indicazioni aggiornate è quotidiano ma nel caso in cui riscontriate indicazioni obsolete vi prego di segnalarmelo: procederò con l’aggiornamento dell’articolo e vi sarò grata per aver contribuito a rendere questo spazio online sempre più preciso per i ciclisti e gli escursionisti che faranno affidamento ai miei articoli per programmare i loro itinerari.


Ringraziandoti per il tempo che vorrai dedicare ai miei contenuti, ti auguro una buona navigazione all’interno del blog!

Manuela



2 thoughts on “Guida al blog: argomenti, regioni e recensioni”

Rispondi