Categoria: Alpi Carniche

Monte Neddis, Dimon e Paularo: tre cime in un solo trekking

Monte Neddis, Dimon e Paularo: tre cime in un solo trekking

[ATTENZIONE: PRIMA DI RIPETERE L’ITINERARIO NEI MESI INVERNALI, VERIFICARE CON ACCURATEZZA LE CONDIZIONI DEL MANTO NEVOSO. ZONA SOGGETTA A VALANGHE] Per alcune destinazioni vale davvero la pena puntare la sveglia all’alba, trascorrere ore in macchina e tornare a casa con il buio: le Alpi Carniche, 

Lago di Bordaglia da Pierabech: indicazioni sull’anello e traccia

Lago di Bordaglia da Pierabech: indicazioni sull’anello e traccia

Con l’estate ormai pienamente entrata in vigore, è arrivato il momento di programmare trekking che ci portino almeno sopra i 1500 metri di altezza (minimo 😄). Se poi questi trekking sono itinerari ad anello che attraversano luoghi suggestivi, meglio ancora. A questo proposito, scorrendo i 

Monte Cocco (Alpi Carniche): con le ciaspole a 1941 metri

Monte Cocco (Alpi Carniche): con le ciaspole a 1941 metri

Quando la voglia di neve è tanta e si vuole godere della poesia e dell’unicità di paesaggi invernali incontaminati senza incorrere nel caos dei comprensori sciistici, c’è solo una cosa da fare: organizzare una bella e lunga ciaspolata! E’ proprio quello che ho fatto lo 

Trekking al bivacco Bianchi: alla scoperta della riserva naturale Val Alba

Trekking al bivacco Bianchi: alla scoperta della riserva naturale Val Alba

I bivacchi, lo sapete, ci piacciono molto. Se poi sono completamente di legno, quasi nuovi e molto panoramici, ci piacciono ancora di più 😏 Ecco perchè quando abbiamo scoperto che tra Dogna e Dordolla (UD), c’era una riserva naturale che ne ospitava uno, abbiamo deciso