Categoria: Dolomiti Friulane

Bivacco Marchi Granzotto (Dolomiti Friulane): come raggiungerlo

Bivacco Marchi Granzotto (Dolomiti Friulane): come raggiungerlo

Il bivacco Marchi Granzotto è un bivacco alpinistico delle Dolomiti Friulane, ovvero un ricovero d’alta quota per escursionisti e alpinisti. Si trova a 2168 metri di quota nella parte alta della Val Monfalcon di Montanaia ed è circondato da uno degli anfiteatri rocciosi più suggestivi 

Trekking di compleanno: i miei 3 giorni in solitaria sulle Dolomiti Friulane

Trekking di compleanno: i miei 3 giorni in solitaria sulle Dolomiti Friulane

Negli scorsi mesi, una serie di circostanze (alcune capitate e altre volute), mi hanno completamente assorbita: da gennaio ad oggi sono stati davvero pochi i momenti che sono riuscita a prendermi per me stessa e dopo oltre 6 mesi di stress e ritmi diventati ormai 

Trekking sul Monte Ferrara (Dolomiti Friulane): indicazioni e traccia

Trekking sul Monte Ferrara (Dolomiti Friulane): indicazioni e traccia

Il Monte Ferrara è una montagna delle Dolomiti Friulane situata tra la parte terminale della Val Sciol de Mont e la Val della Stua, valli comprese tra le più note Val Cimoliana e Val Settimana, entrambe facenti parte del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Con 

Monte Raut (Dolomiti Friulane) da Pala Barzana: indicazioni e consigli

Monte Raut (Dolomiti Friulane) da Pala Barzana: indicazioni e consigli

Chiunque sia transitato almeno una volta nella zona dell’alta pianura friulana occidentale, non ha sicuramente potuto fare a meno di notare l’imponente sagoma del Monte Raut, che con i suoi 2025 metri di altezza è una delle cime più alte delle Prealpi Carniche. Dopo aver 

Trekking al Rifugio Pradut (1450 mt): come raggiungerlo e cosa fare

Trekking al Rifugio Pradut (1450 mt): come raggiungerlo e cosa fare

Circa un anno fa (proprio in questo periodo) in vista della percorrenza dell’Alta Via delle Dolomiti 2, ho iniziato a frequentare in solitaria alcuni sentieri di montagna. Essendo agli inizi delle mie escursioni da sola, le primissime volte ho scelto di raggiungere destinazioni semplici come 

Casera Laghet de Sora: informazioni e dotazioni

Casera Laghet de Sora: informazioni e dotazioni

Qualche giorno fa, sfogliando alcune foto delle ultime escursioni del 2021, mi sono accorta di non aver mai pubblicato informazioni e fotografie di un bellissimo trekking in solitaria fatto a fine ottobre in Val Cimoliana. Attualmente i luoghi di cui parlo indossano la loro veste 

Bivacco Perugini (Campanile di Val Montanaia): info e dotazioni

Bivacco Perugini (Campanile di Val Montanaia): info e dotazioni

Da quando viviamo a Pordenone le magnifiche Dolomiti Friulane ci hanno osservato molte volte calcare i sentieri che le attraversano. La nostra primissima esperienza tra queste montagne risale all’estate del 2020 in cui, armati di tenda e scorte di cibo e acqua per 3 giorni 

Dolomiti Friulane: trekking ad anello con pernotto al rifugio Giaf

Dolomiti Friulane: trekking ad anello con pernotto al rifugio Giaf

Le Dolomiti Friulane occupano un posto speciale nel nostro cuore fin dal primo giorno in cui le abbiamo “scoperte”. Le loro infinite valli, quasi del tutto incontaminate, incoronate da altrettanto infinite guglie e cime, continuano ad affascinarci escursione dopo escursione. Sono ancora molti i sentieri