Categoria: Punti di interesse

Anello di Pinzano al Tagliamento: descrizione e indicazioni

Anello di Pinzano al Tagliamento: descrizione e indicazioni

L’anello di Pinzano al Tagliamento è un suggestivo percorso escursionistico che ho da poco scoperto grazie a Escursioni Friuli. Si tratta di un percorso semplice ma d’effetto, che si snoda lungo diversi ambienti naturali, è ottimamente segnalato e attraversa molteplici punti di interesse naturalistici e 

Alla scoperta di Poffabro (PN), uno dei borghi più belli d’Italia

Alla scoperta di Poffabro (PN), uno dei borghi più belli d’Italia

Poffabro, entrato nel 2002 nel club dei Borghi più belli d’Italia, è un piccolo paesino che si trova nelle Prealpi Carniche, a due passi dalla pedemontana pordenonese. Si tratta di una destinazione che raggiungo sempre volentieri in bicicletta e di cui apprezzo molto la tranquillità 

Pozze Smeraldine della Val Tramontina: come raggiungerle e consigli per la visita

Pozze Smeraldine della Val Tramontina: come raggiungerle e consigli per la visita

Le Pozze Smeraldine della Val Tramontina sono una destinazione turistica (ormai nota) la cui fama ha valicato i confini del Friuli Venezia Giulia. Le abbiamo visitate lo scorso agosto e abbiamo pensato a lungo se scrivere o meno questo articolo, data l’abbondanza di post già 

Messner Museum di Monte Rite: il museo dedicato alle Dolomiti

Messner Museum di Monte Rite: il museo dedicato alle Dolomiti

Che siate o no amanti della montagna, il nome di Reinhold Messner non dovrebbe suonarvi nuovo. Quello che forse non sapete (e di cui nemmeno noi fino a qualche mese fa eravamo a conoscenza) è che il famoso alpinista, oltre ad aver realizzato imprese che 

Visite guidate a Polcenigo: scopri con noi uno dei borghi più belli d’Italia

Visite guidate a Polcenigo: scopri con noi uno dei borghi più belli d’Italia

Post in collaborazione con Destinazione Pedemontana e agenzia di viaggi Tus Vacaciones (Cordenons) Quando (circa un anno fa) siamo stati contattati da Selene Millo, direttore tecnico e travel designer specializzata nella creazione di itinerari turistici sulla pedemontana pordenonese, non avremmo mai immaginato di dare vita, 

Il giardino botanico di Pian del Cansiglio: come raggiungerlo e cosa vedere

Il giardino botanico di Pian del Cansiglio: come raggiungerlo e cosa vedere

Quella di cui vi parliamo oggi è una piccola oasi immersa nel verde bosco del Pian del Cansiglio (a cavallo tra Friuli e Veneto) che abbiamo scoperto quasi per caso: il giardino botanico Giangio Lorenzoni. In una domenica di luglio dal tempo incerto, dopo un 

Tre spiagge del Monte Argentario per la tua estate in toscana: Feniglia, Spiaggia Lunga e Cala del Gesso

Tre spiagge del Monte Argentario per la tua estate in toscana: Feniglia, Spiaggia Lunga e Cala del Gesso

Negli scorsi mesi vi abbiamo parlato della Toscana in bicicletta, concentrandoci soprattutto su una delle zone che conosciamo meglio della regione: quella compresa tra lo splendido Monte Argentario e la Maremma toscana. Oggi, visto l’imminente arrivo del cuore dell’estate, nella rubrica Giú dai pedali, parliamo 

Cosa vedere a Feltre: tre punti di interesse da non perdere nel centro storico

Cosa vedere a Feltre: tre punti di interesse da non perdere nel centro storico

Feltre: una sorpresa inaspettata Ricordate il press tour a cui abbiamo preso parte lo scorso giugno? Come blogger, insieme ad altri giornalisti, siamo stati invitati a scoprire in anteprima la neonata ciclopista del Piave. Tra una pedalata e l’altra abbiamo avuto modo di visitare anche