ULTIMI ARTICOLI

Casera Frate e rifugio Pradut: trekking a Claut

Casera Frate e rifugio Pradut: trekking a Claut

In occasione delle festività pasquali del 2023, avendo un paio di giorni liberi, ho deciso di percorrere un trekking di due giorni per staccare dalla quotidianità. Come spesso accade quando questo bisogno si fa sentire, la destinazione scelta è stata una località abbastanza isolata e 

Trekking al Rifugio Pradut (1450 mt): come raggiungerlo e cosa fare

Trekking al Rifugio Pradut (1450 mt): come raggiungerlo e cosa fare

Circa un paio di anni fa, in vista della percorrenza dell’Alta Via delle Dolomiti 2, ho iniziato a frequentare in solitaria alcuni sentieri di montagna. Essendo agli inizi delle mie escursioni da sola, le prime volte ho scelto di raggiungere destinazioni semplici come casere o 

Passeggiata delle malghe di Piancavallo

Passeggiata delle malghe di Piancavallo

I sentieri di Piancavallo (PN), dominati da cime alte più di 2000 metri, offrono non solo una bellissima vista panoramica sulla pianura pordenonese ma anche ambienti variegati e scorci suggestivi che andremo a scoprire durante un facile trekking ad anello. Tra una sosta e l’altra 

I tesori della pedemontana pordenonese: trekking a Mezzomonte (9 aprile)

I tesori della pedemontana pordenonese: trekking a Mezzomonte (9 aprile)

La pedemontana pordenonese ospita suggestivi percorsi naturalistici poco frequentati e facilmente accessibili. Uno di questi collega la sorgente del Gorgazzo, uno dei punti di interesse più spettacolari della zona, a Mezzomonte, piccola frazione di Polcenigo (PN). Questo trekking a Mezzomonte, percorribile in mezza giornata tramite 

I tesori della pedemontana pordenonese: alla scoperta del Rujal

I tesori della pedemontana pordenonese: alla scoperta del Rujal

I boschi e le colline della pedemontana pordenonese, oltre ad ospitare passeggiate immerse nel verde e percorsi escursionistici di varie difficoltà, custodiscono opere umane di un passato non troppo lontano che oggi possiamo ammirare e riscoprire tra un passo e l’altro. Uno di questi tesori 

Anello del Monte Ciavac (Andreis): indicazioni e consigli per l’escursione

Anello del Monte Ciavac (Andreis): indicazioni e consigli per l’escursione

L’anello del Monte Ciavac è un suggestivo percorso escursionistico che si trova all’interno del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Il sentiero che permette di percorrere l’anello è accessibile da Andreis (piccolo e grazioso borgo delle Prealpi Carniche in provincia di Pordenone) e presenta caratteristiche geologiche 

Anello del Monte Ciavac: trekking guidato sulla faglia periadriatica

Anello del Monte Ciavac: trekking guidato sulla faglia periadriatica

L’anello del Monte Ciavac è un percorso escursionistico che si sviluppa a partire dal paese di Andreis, piccolo e affascinante borgo della provincia di Pordenone, ai piedi delle ultime propaggini delle Dolomiti Friulane. L’anello, nonostante la sua relativa brevità, presenta una grande varietà di ambienti 

Pinzano al Tagliamento: il fiume, gli uomini, la storia

Pinzano al Tagliamento: il fiume, gli uomini, la storia

Questo facile trekking ci porterà alla scoperta di Pinzano al Tagliamento, piccolo comune della pedemontana friulana in provincia di Pordenone. Grazie ad un percorso ad anello scopriremo quali aspetti storici e naturalistici rendono unico questo luogo che sorge in prossimità di uno dei fiumi più