Tag: altopiano

Da Asiago a passo Vezzena in bicicletta: nel cuore verde dell’altopiano

Da Asiago a passo Vezzena in bicicletta: nel cuore verde dell’altopiano

Durante gli anni che abbiamo trascorso nel bellissimo Veneto, abbiamo pedalato su tantissime strade, salite e passi di montagna, ma se c’è davvero una zona che ci è rimasta nel cuore è quella compresa tra la Val Brenta, la Valsugana, il Lagorai e l’Altopiano di 

Salita di Foza in bicicletta: caratteristiche e altimetria da Valstagna (VI)

Salita di Foza in bicicletta: caratteristiche e altimetria da Valstagna (VI)

Dell’Altopiano di Asiago e dei suoi meravigliosi luoghi vi abbiamo già parlato diverse volte. Grazie alla sua vicinanza con Padova, questo territorio è stato infatti teatro di molti dei nostri giri in bicicletta quando vivevamo in Veneto.Se anche voi amate mettervi alla prova su salite 

Passo Stretto: da Bassano del Grappa ad Asiago in bicicletta

Passo Stretto: da Bassano del Grappa ad Asiago in bicicletta

Bassano del Grappa, cittadina vicentina ai piedi delle prealpi venete, è la porta di accesso a diverse salite lunghe e interessanti. Oltre ad essere il punto di ingresso privilegiato alla Valsugana e alla sua ciclabile, Bassano è anche il punto di partenza ideale per raggiungere 

Salita di Enego (VI) in bicicletta: da Primolano (VI) all’Altopiano di Asiago

Salita di Enego (VI) in bicicletta: da Primolano (VI) all’Altopiano di Asiago

Lo scorso mese, nel post dedicato alla salita di Foza (VI), abbiamo iniziato a parlarvi di alcune delle salite che scaliamo più frequentemente per raggiungere l’Altopiano di Asiago da Bassano del Grappa e dalla Ciclabile della Valsugana. Dato che l’argomento è stato apprezzato, oggi vi 

Piana di Marcesina in bicicletta: come arrivare e cosa vedere

Piana di Marcesina in bicicletta: come arrivare e cosa vedere

In seguito all’ondata di maltempo, che ha colpito in particolar modo il Veneto e il Trentino (ottobre 2018), il territorio della Piana di Marcesina ha subito ingenti danni e potrebbe essere sconsigliato avventurarsi lungo le sue strade. Vi aggiorneremo appena la situazione sarà ritornata alla normalità. 

Sentiero del silenzio (Altopiano di Asiago): l’arte per ricordare le vittime di guerra

Sentiero del silenzio (Altopiano di Asiago): l’arte per ricordare le vittime di guerra

Sentiero del Silenzio: un altro tesoro dell’Altopiano di Asiago A soli 12 chilometri da Asiago (VI) si trova un suggestivo percorso dedicato alle vittime della Grande Guerra. Lo abbiamo scoperto durante uno dei nostri giri in bicicletta e siamo tornati per approfondirlo a piedi e 

Grotte di Oliero: il cuore sotterraneo dell’Altopiano di Asiago e della Val Brenta

Grotte di Oliero: il cuore sotterraneo dell’Altopiano di Asiago e della Val Brenta

L’estate volge ormai al termine ma con il post di questa settimana torniamo allo scorso maggio, mese in cui abbiamo finalmente avuto modo di visitare le Grotte di Oliero (VI). Quante volte, passando davanti al complesso durante i nostri giri in bicicletta in Val Brenta, 

Campomulo: un paesaggio incantato sull’altopiano di Asiago da scoprire in bicicletta

Campomulo: un paesaggio incantato sull’altopiano di Asiago da scoprire in bicicletta

In seguito all’ondata di maltempo, che ha colpito in particolar modo il Veneto e il Trentino (ottobre 2018), la località di Campomulo ha subito svariati danni e potrebbe essere pericoloso avventurarsi lungo le sue strade. Vi aggiorneremo appena la situazione si sarà normalizzata. Che l’altopiano