Tag: itinerari

Lago di Sorapis: informazioni sul (non facile) trekking

Lago di Sorapis: informazioni sul (non facile) trekking

Il lago di Sorapis è senz’altro una delle mete più famose e frequentate delle Dolomiti. La fama di questa destinazione è dovuta, oltre alla bellezza delle cime dolomitiche del Sorapiss, alle acque turchesi che caratterizzano questo specchio d’acqua situato a 2000 metri di quota. Dopo 

Lazio in bicicletta: punti di interesse da non perdere

Lazio in bicicletta: punti di interesse da non perdere

Il Lazio in bicicletta Prima di trasferirci in Friuli, nel 2019, i protagonisti dei nostri giri in bicicletta non erano le Alpi bensì le coste e l’entroterra del Lazio. Entrambi vivevamo infatti sulla zona costiera del Lazio centrale, un territorio compreso tra Agro Romano e 

Facile ciaspolata a Piancavallo (PN): itinerario ad anello

Facile ciaspolata a Piancavallo (PN): itinerario ad anello

Inverno = trekking immersi nel bianco?Non quest’anno, in cui l’intero popolo degli escursionisti si sta cimentando con tutti i colori tranne che il bianco candido della neve 😅 Scherzi a parte, lo scorso fine settimana, pochissimi giorni prima del nuovo lockdown imposto dal decreto Natale, 

Friuli in bicicletta: pedalando into the wild!

Friuli in bicicletta: pedalando into the wild!

Dopo anni trascorsi in Veneto e nel Lazio, da qualche mese (gennaio 2019) ci siamo trasferiti a Pordenone, in Friuli Venezia Giulia. Non siamo una coppia che si fa spaventare dai cambiamenti…anzi! Il trasferimento ci ha dato modo non solo di tornare a convivere, ma 

Il parco naturale del Sirente e Velino in bici da strada

Il parco naturale del Sirente e Velino in bici da strada

Zona: Appennino abruzzese – Parco Naturale Regionale del Sirente-VelinoChilometri totali: 107Dislivello: 1800 metri Abruzzo in bicicletta: una regione in cui tornare E’ dal 2017, anno in cui abbiamo percorso in bicicletta la salita di Campo Imperatore, che desideravamo pedalare ancora in Abruzzo. Conoscendo bene il 

Da Orbetello a Capalbio in bicicletta: un giro ad anello nella Maremma toscana

Da Orbetello a Capalbio in bicicletta: un giro ad anello nella Maremma toscana

Negli scorsi mesi abbiamo cominciato a parlarvi della Toscana in bicicletta. Dopo aver dedicato un post al giro ad anello tra Orbetello, Monte Argentario e Feniglia, oggi ci allontaniamo dalla costa per proporvi  un itinerario nell’entroterra: quello da Orbetello (GR) a Capalbio (GR). Informazioni e 

Salita di Enego (VI) in bicicletta: da Primolano (VI) all’Altopiano di Asiago

Salita di Enego (VI) in bicicletta: da Primolano (VI) all’Altopiano di Asiago

Lo scorso mese, nel post dedicato alla salita di Foza (VI), abbiamo iniziato a parlarvi di alcune delle salite che scaliamo più frequentemente per raggiungere l’Altopiano di Asiago da Bassano del Grappa e dalla Ciclabile della Valsugana. Dato che l’argomento è stato apprezzato, oggi vi 

Toscana in bicicletta: pedalando nella storia tra mare e terra

Toscana in bicicletta: pedalando nella storia tra mare e terra

Toscana: è una delle nostre regioni di origine e forse siamo di parte, ma non possiamo evitare di cedere al fascino di questa parte dell’Italia! Antichi borghi perfettamente conservati, grandi spazi aperti e ancora incontaminati ed eccellenze artistiche ed enogastronomiche, rendono il territorio toscano uno