Tag: territorio

Alla scoperta di Poffabro (PN), uno dei borghi più belli d’Italia

Alla scoperta di Poffabro (PN), uno dei borghi più belli d’Italia

Poffabro, entrato nel 2002 nel club dei Borghi più belli d’Italia, è un piccolo paesino che si trova nelle Prealpi Carniche, a due passi dalla pedemontana pordenonese. Si tratta di una destinazione che raggiungo sempre volentieri in bicicletta e di cui apprezzo molto la tranquillità 

Noleggio biciclette ad Aviano: scopriamo E-njoy

Noleggio biciclette ad Aviano: scopriamo E-njoy

Come sa bene chi ci segue da tempo su questo blog ci piace anche raccontare alcuni progetti che ruotano attorno al mondo della bicicletta. Da tempo non incontravamo un progetto che ci ispirasse ma la scorsa primavera abbiamo avuto la fortuna di conoscere Emanuele Fontanin, 

Colli Euganei in bicicletta: un paradiso per il cicloturista

Colli Euganei in bicicletta: un paradiso per il cicloturista

Con grandissimo piacere, in questo blog post condividiamo con voi caratteristiche e consigli sull’incantevole Parco Regionale dei Colli Euganei che per tanti anni è stato teatro dei nostri allenamenti in bicicletta nel periodo in cui abbiamo vissuto in Veneto. Siete pronti a scoprire insieme a 

Tre salite del Veneto in bicicletta: le strade da non perdere

Tre salite del Veneto in bicicletta: le strade da non perdere

Quarantena a parte, possiamo ormai dire che la bella stagione è finalmente arrivata. Da quando il ciclismo è diventano uno dei nostri sport principali, l’arrivo della primavera vuol dire una sola cosa: salite a più non posso! Nella speranza che il lockdown finisca presto, questa 

Cosa vedere sulla pedemontana pordenonese in bicicletta e a piedi

Cosa vedere sulla pedemontana pordenonese in bicicletta e a piedi

Ricordate il nostro post dedicato al Friuli Venezia Giulia in bicicletta?Oggi continuiamo il nostro viaggio in Friuli parlandovi di cosa vedere sulla pedemontana pordenonese, una splendida zona che abbiamo la fortuna di avere vicinissimo casa. Da quando, all’inizio del 2019, ci siamo trasferiti a Pordenone, 

Parco naturale delle Dolomiti Friulane: sette valli da scoprire in bici e a piedi

Parco naturale delle Dolomiti Friulane: sette valli da scoprire in bici e a piedi

Sette valli incantate…da scoprire in bici! In una fredda giornata di gennaio, una di quelle in cui la bella stagione sembrava ancora lontanissima, ci siamo messi al computer alla ricerca di itinerari friulani da percorrere in bicicletta. Ci siamo subito imbattuti nel curatissimo sito ufficiale 

Strada panoramica dell’Argentario in bicicletta: i tratti percorribili in bici da corsa

Strada panoramica dell’Argentario in bicicletta: i tratti percorribili in bici da corsa

Italian coast – like a diamond set in a ring Chris Hadfield (astronauta) Come anticipato nell’articolo dedicato alla Toscana in bicicletta, oggi vi presentiamo uno dei percorsi più spettacolari della regione: la Strada Panoramica dell’Argentario in bicicletta. Di cosa parleremo in questo articolo – La 

Il giardino botanico di Pian del Cansiglio: come raggiungerlo e cosa vedere

Il giardino botanico di Pian del Cansiglio: come raggiungerlo e cosa vedere

Quella di cui vi parliamo oggi è una piccola oasi immersa nel verde bosco del Pian del Cansiglio (a cavallo tra Friuli e Veneto) che abbiamo scoperto quasi per caso: il giardino botanico Giangio Lorenzoni. In una domenica di luglio dal tempo incerto, dopo un